Messaggio INPS 14 ottobre 2025, n. 3048: chiarito l’obbligo di presentarsi ai Servizi Sociali per il…
TAR Sicilia, Palermo (Sez. I), sentenza 3 luglio 2025, n. 1488: Comune condannato a rispondere entro…
Quale documentazione è necessaria per procedere alla cancellazione della persona dall’anagrafe?
Il rilascio di tale certificazione è di competenza del Comune di iscrizione AIRE o del consolato?
La comunicazione di preavviso di rigetto e le sue applicazioni nei servizi demografici
Analisi e differenze fra il diritto di accesso ai documenti amministrativi e il diritto di accesso c…
Conoscere i vizi di invalidità dei provvedimenti amministrativi adottati dall’ufficio anagrafe
Regolamento (UE) 2019/1157 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 sul rafforzamento della sicurezza delle carte d’identità dei cittadini dell’Unione e dei titoli di soggio…
Consultazioni elettorali di domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025: – Elezione diretta del Presidente della Giunta regionale e rinnovo del consiglio regionale della Campania indetta dal Presidente dell…
Ordinamento dello stato civile -Vidimazione registri in formato cartaceo anno 2026
Documentazione amministrativa – Notifica – Irreperibilità – La Cassazione chiarisce quando vale la residenza anagrafica
Notifica – Ipoteca – Irreperibilità assoluta
Cittadinanza – Diniego – Escluso il diniego basato solo su denunce o procedimenti non definitivi
Programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028
Modalità di accesso ai servizi di certificazione resi disponibili dall’Anagrafe nazionale della popolazione residente nella Piattaforma digitale nazionale dati, per consentire ai notai di richied…
Disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio