Cittadinanza
Categorie di approfondimento
COME FARE PER … trascrivere un decreto di concessione della cittadinanza per matrimonio ricevuto dal consolato italiano all’estero
Iter e adempimenti per la trascrizione in Italia del decreto di concessione della cittadinanza italiana per matrimonio ricevuto tramite consolato estero
Cittadinanza italiana iure sanguinis: obblighi e responsabilità
Analisi del ruolo dell’ufficiale di stato civile in caso di atti falsi e sospetti di reato
Nascita all’estero del figlio di cittadino riconosciuto cittadino italiano iure sanguinis
Con le nuove regole il figlio acquista la cittadinanza?
Le nuove regole sull’acquisto della cittadinanza per beneficio di legge da parte del minore nato all’estero figlio di un cittadino italiano per nascita
Una nuova modalità di trasmissione della cittadinanza ai figli minorenni nati all’estero: le novità introdotte dalla legge n. 74/2025 e le istruzioni operative della circolare ministeriale n. 59/2025 …
Cittadinanza italiana: le nuove istruzioni operative per gli ufficiali di stato civile
La circolare DAIT n. 59 del 17 giugno 2025 chiarisce modalità, termini e formule per l’acquisto, la rinuncia e il riacquisto della cittadinanza dopo la legge 74/2025
Servizi Demografici Channel: Le nuove regole sulla cittadinanza italiana. La legge 74/2025 di conversione del d.l. 36/2025
Nuovo incontro on line con l’esperto incluso nel tuo abbonamento: Mercoledì 18 giugno 2025. ISCRIVITI all’evento e INVIA subito I TUOI QUESITI, riceverai risposta dall’esperto durante l’appuntamento o…
Figlio nato all’estero da genitore che ha riacquistato la cittadinanza italiana
Come si interpretano le nuove norme introdotte con il decreto legge n. 36/2025?
Diniego di cittadinanza italiana: è illegittimo se basato solo su segnalazioni di polizia non penali e senza valutazione dell’integrazione
Consiglio di Stato (Sez. III), sentenza n. 3895 del 7 maggio 2025: annullato il diniego di cittadinanza