Notifiche valide anche senza residenza anagrafica?

La Corte di Cassazione, (Sez. II), ordinanza 11 ottobre 2024, n. 26536, chiarisce il valore dichiarativo delle risultanze anagrafiche, stabilendo la prevalenza della residenza effettiva ai fini della …

Problemi dell’atto amministrativo: riflessi in ambito anagrafico

Conoscere i vizi di invalidità dei provvedimenti amministrativi adottati dall’ufficio anagrafe

FAQ sull’annullamento d’ufficio e il potere di autotutela in ambito anagrafico

L’annullamento d’ufficio rappresenta uno strumento chiave di autotutela della P.A., fondamentale per correggere atti illegittimi e tutelare i diritti dei cittadini, con particolare attenzione al setto…

Le tipologie di procedimenti amministrativi

Procedimenti ad istanza di parte e procedimenti d’ufficio: riflessi in ambito anagrafico, questo il tema del secondo appuntamento della rubrica “I fondamentali”

La virtù e la fortuna nei servizi demografici: come evitare di incorrere nel reato di omissione di atti d’ufficio

L’approfondimento di oggi, dedicato al tema dell’omissione di atti d’ufficio; tre parole che i funzionari pubblici, specialmente coloro che lavorano al servizio dei cittadini, di sicuro si sono sentit…

L’esercizio del potere di autotutela deve essere preceduto dalla comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dell’articolo 7 della legge 7 agosto 1990, n. 241

La sentenza del T.A.R. Puglia, (Sez. II), n. 991 del 21 agosto 2024 conferma che l’annullamento d’ufficio degli atti amministrativi deve essere preceduto dalla comunicazione di avvio del procedimento,…

Nuove modalità di pagamento per l’imposta di bollo con il decreto legislativo n. 139/2024

A partire dal 1° gennaio 2025, l’imposta di bollo potrà essere versata tramite il modello F24, secondo le disposizioni del decreto legislativo n. 139/2024, con l’obiettivo di semplificare le procedure…

Rilascio del documento di viaggio provvisorio dell’UE per cittadini non rappresentati

Il 26 luglio 2024 è stato emanato un decreto di notevole importanza per la tutela dei cittadini dell’Unione Europea in situazioni di emergenza. Il decreto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 218 d…