In questo Comune la consegna del preavviso di annullamento ai sensi dell’art. 10-bis, l. n. 241/1990, nei procedimenti anagrafici viene gestita mediante notifica del messo comunale. Solitamente viene restituita all’ufficio una comunicazione con l’indicazione che la notifica è stata eseguita a norma dell’articolo 140 del codice di procedura civile. Si chiede di conoscere se la procedura è corretta e da quale data si ritiene notificata la comunicazione.
Preavviso di annullamento ai sensi dell’articolo 10-bis, l. n. 241/1990. Quando si perfeziona la notifica al destinatario?
Da quale data si ritiene notificata la comunicazione?
Leggi anche
Accorgimenti operativi: due errori da evitare nella redazione del certificato storico di famiglia
Indicazioni pratiche per evitare errori frequenti nella corretta individuazione dei componenti della…
William Damiani
18/06/25
Il rilascio del certificato di stato di famiglia storico: regole e accorgimenti per l’ufficiale d’anagrafe
Il certificato storico di famiglia tra memoria amministrativa e stratificazione anagrafica: linee gu…
William Damiani
18/06/25
La cancellazione per irreperibilità accertata presuppone che la persona sia assolutamente irreperibile
Focus sulla sentenza del Tribunale Ordinario di Roma, Sez. Diritti della Persona e Immigrazione Civi…
William Damiani
16/06/25
Figlio nato all’estero da genitore che ha riacquistato la cittadinanza italiana
Come si interpretano le nuove norme introdotte con il decreto legge n. 36/2025?
12/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento