I conviventi hanno diritto ai colloqui in carcere con autocertificazione valida
Cassazione, sentenza n. 7825/2025: l’autocertificazione basta a provare la convivenza per i colloqui in carcere, salvo prova contraria motivata
Dichiarazione di convivenza di fatto e persona ricoverata. Come procedere?
Come possiamo acquisire il consenso alla costituzione di una convivenza di fatto, dal momento che non è in grado di firmare e non è sul nostro territorio per l’autentica della sottoscrizione a domicil…
Contratti di convivenza: cosa dice l’ordinanza del Tribunale di Padova?
Senza iscrizione anagrafica e permesso di soggiorno, il contratto di convivenza non è registrabile. Analisi e implicazioni della recente ordinanza del Tribunale di Padova
Conviventi di fatto equiparati ai familiari nell’impresa familiare – Gli articoli 230-bis e 230-ter del codice civile dichiarati illegittimi
La Corte Costituzionale con la sentenza del 25 luglio 2024, n. 148 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 230-bis, terzo comma, del codice civile, nella parte in cui non include il…
Convivenza di fatto e cambio di residenza. Quali sono gli adempimenti per l’ufficio anagrafe?
Ai fini del mantenimento della convivenza di fatto è necessaria la stipula del contratto di convivenza?
IL CASO – Cessazione convivenza di fatto e scissione famiglia anagrafica. È possibile?
Salve abbiamo ricevuto in data 16/04/2024 una richiesta di risoluzione di contratto di convivenza sottoscritto il 08/04/2024. In data 24/04/2024 si riceve la dichiarazione di scioglimento della conviv…
COME FARE PER … rifiutare la registrazione del contratto di convivenza di fatto dello straniero privo del permesso di soggiorno
Negli ultimi anni la maggior parte degli ufficiali d’anagrafe si è trovata a dover gestire delle richieste di registrazione di contratti di convivenza di fatto stipulati fra un cittadino italiano e un…
Nucleo familiare ospitato presso una struttura di accoglienza: costituisce una famiglia anagrafica
Sappiamo che la missione dell’anagrafe è quella di rispecchiare il più possibile la situazione di fatto, ossia di inquadrare la reale consistenza della popolazione residente rappresentandola sia dal p…
Case separate o separati in casa: la difficile gestione della famiglia anagrafica
La formazione di una famiglia distinta all’interno del medesimo immobile è possibile solo se manca una delle due condizioni insite nel concetto di famiglia anagrafica, ossia la coabitazione o la sussi…
IL CASO – E’ possibile scindere la famiglia anagrafica qualora cessino i vincoli affettivi?
Quesito Nel 2018 due residenti hanno presentato domanda di variazione di indirizzo unità abitativa dichiarandosi la sussistenza di vincoli affettivi. Oggi vorrebbero scindere il loro stato di famiglia…