Polizia mortuaria
Categorie di approfondimento
Ius sepulchri gentilizio: intrasmissibilità, nullità degli atti e azione per indebito arricchimento
La Cassazione Civile, con l’ordinanza n. 190 del 7 gennaio 2025, ribadisce l’intrasmissibilità dello ius sepulchri gentilizio e chiarisce l’applicabilità dell’azione per indebito arricchimento in caso…
Il trasporto delle urne cinerarie: normativa e procedure
Le regole per il trasporto delle urne cinerarie in Italia e all’estero: autorizzazioni necessarie, normativa nazionale e regionale, e consigli pratici per trasferimenti sicuri e conformi
Sepolcro familiare e ereditario: trasformazione del diritto di sepoltura e divieto di cessione
Il T.A.R. Sicilia, (Sez. III), attraverso la sentenza n. 2238/2024 chiarisce la distinzione tra sepolcro familiare ed ereditario, ribadendo il divieto di cessione del diritto di sepoltura e la demania…
Legittima la limitazione della sepoltura nei cimiteri comunali ai residenti e deceduti sul territorio
Il T.A.R. Campania, (Sez. I), attraverso la sentenza n. 1266/2024 conferma: i Comuni possono limitare l’accesso ai cimiteri comunali ai soli residenti e deceduti nel territorio, tutelando così il diri…
Affidamento delle ceneri: normative, rinunce e procedure per la custodia
Esplora le implicazioni legali e le normative regionali riguardanti l’affidamento delle ceneri, incluse le procedure in caso di rinuncia o decesso dell’affidatario
Revoca delle concessioni cimiteriali: la tumulazione di resti mortali interrompe il termine di 50 anni
La sentenza del T.A.R. Sicilia, (Sez. I), n. 2389 del 5 agosto 2024, n. 2389 chiarisce che l’immissione di resti mortali, provenienti da altre sepolture, è considerata una tumulazione a tutti gli effe…
Concessioni cimiteriali: obblighi del Comune e diritto di autotutela per tumulazioni non autorizzate
Il Comune, in quanto ente concedente e titolare del demanio cimiteriale, ha l’obbligo di vigilare sull’uso delle cappelle gentilizie, garantendo il rispetto dei vincoli di concessione e intervenendo i…
Giurisdizione del giudice ordinario sulle controversie di diritto di sepolcro
Sussiste la giurisdizione del giudice ordinario per la definizione delle controversie avente ad oggetto la pretesa del ricorrente al riconoscimento del proprio diritto all’utilizzo di un sepolcro che …
Revoca delle concessioni cimiteriali: il Consiglio di Stato conferma i poteri dell’Amministrazione sulle aree demaniali
L’Amministrazione ha il potere di revocare le concessioni, anche perpetue, su aree demaniali cimiteriali, a fronte di motivate ragioni, e ciò in quanto lo ius sepulchri costituisce, nei confronti dell…
Diritto al sepolcro – Diritto alla sepoltura e diritto sul manufatto – Atto di cessione
La cessione di un diritto al sepolcro, inteso tanto come diritto primario di sepolcro quanto come diritto sul manufatto va configurata come voltura della relativa concessione demaniale, sottoposta al …