Cimiteri e targhette sulle sepolture

Il Garante per la privacy nella newsletter del 22 giugno 2023 n. 504 ha pubblicato i provvedimenti con cui ha sanzionato per 176mila euro Roma Capitale e per 239mila euro Ama, società in-house cui è a…

Forno crematorio – Costruzione nella fascia di rispetto cimiteriale – Inammissibilità

Il forno crematorio non può annoverarsi all’interno dei “servizi tecnici cimiteriali” realizzabili in fascia di rispetto atteso che, ai sensi degli artt. 343 R.D. n. 1265/1934 e dell’art. 78 del D.P.R…

Servizio di trasporto funebre: modalità di gestione

Con l’entrata in vigore dell’art. 22, della legge n. 142/1990, il servizio di trasporto funebre può essere gestito dai Comuni solo in regime di libera concorrenza con le imprese private (autorizzate),…

Gestione dei deceduti in seguito a emergenze di protezione civile

Il Ministero dell’Interno ha emanato la circolare 38887 dell’ 11 maggio 2023, con cui fornisce istruzioni in merito alla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 19 luglio 2022, che definis…

Rifiuto del Comune di inserire la cassetta contenente le ceneri della persona defunta nella tomba a terra del coniuge

Deve ritenersi illegittimo il rifiuto del Comune di inserire la cassetta contenente le ceneri della persona defunta nella tomba a terra del coniuge, in quanto l’art. 3 della legge 30 marzo 2001, n. 13…

Nuovo e-book – Giurisprudenza 2/2022

La redazione ha raccolto in un nuovo utilissimo e-book alcuni dei più importanti orientamenti giurisprudenziali in materia di: ■ Accesso ai documenti amministrativi ■ Accesso civico ■ Accesso da parte…

Attività di sepoltura e dissepoltura di cadaveri

La gestione dei servizi cimiteriali consistenti nelle attività di sepoltura e dissepoltura di cadaveri (tumulazione, inumazione, estumulazione ed esumazione), in quanto diretta alla realizzazione di f…

Concessione cimiteriale: superamento del termine di ultimazione dei lavori

La previsione di un termine decadenziale per l’ultimazione dei lavori di costruzione della cappella gentilizia costituisce puntuale conformazione dell’attività amministrativa al paradigma normativo de…

Diritto di sepoltura – Utilizzo del sepolcro edificato su suolo cimiteriale

Lo ius sepulchri attiene ad una fase di utilizzo del bene che segue lo sfruttamento del suolo mediante l’edificazione della cappella e che soggiace all’applicazione del regolamento di polizia mortuari…

Per la cremazione delle salme in seguito alla riesumazione è necessario il consenso dei parenti

La legge n. 130 del 2001 prevede all’articolo 3, comma 1, lettera g) che “l’ufficiale dello stato civile, previo assenso dei soggetti di cui alla lettera b) numero 3), o, in caso di loro irreperibilit…