Stato civile
Categorie di approfondimento
Manuale pratico sui procedimenti nello stato civile: uno strumento utile per chi lavora nella PA
Una guida per gli ufficiali di stato civile per orientarsi nel diritto amministrativo
Cambio cognome del minore: illegittimo il provvedimento prefettizio in assenza del consenso di entrambi i genitori
Focus sulla sentenza del Consiglio di Stato (Sez. III), 6 giugno 2025, n. 4932
PNRR, nuovi fondi per i Comuni che aderiscono all’ANSC: pubblicato l’avviso su PA digitale 2026
Disponibili contributi forfettari da 3.900 a oltre 25mila euro per supportare la digitalizzazione dei registri dello Stato Civile. Candidature online tramite la piattaforma PAdigitale2026
ANSC, al via dal 30 giugno 2025 l’Archivio Nazionale dello Stato Civile: cosa devono fare i Comuni
Con la circolare n. 64/2025 il Ministero dell’Interno avvia l’operatività nazionale del sistema digitale ANSC. Entro 18 mesi obbligatoria l’adesione: procedure, scadenze e strumenti per i Comuni …
Il controllo di costituzionalità delle leggi: la raccolta delle sentenze della Consulta
Rassegna trimestrale di giurisprudenza costituzionale (gennaio-marzo 2025), a cura del Servizio studi di Camera e Senato
Trascrizione di atto di nascita in seguito a riconoscimento della cittadinanza
Come procedere nel caso di nascita fuori dal matrimonio dichiarata solo dal padre?
L’asseverazione di traduzione da parte dell’ufficiale dello stato civile. Un istituto poco utilizzato
Analisi di un istituto raramente applicato dagli ufficiali dello stato civile, ma potenzialmente utile per aumentare l’efficienza amministrativa e migliorare la qualità dei servizi al cittadino