Stato civile
Categorie di approfondimento
Oblio oncologico e adozioni: nuove disposizioni del Ministero della Salute
Il Ministero della Salute, in concerto con il Ministero della Giustizia, ha emanato il decreto del 9 agosto 2024, recante nuove disposizioni in materia di “oblio oncologico” per coloro che intendono p…
Servizi Demografici Channel del 18 settembre: l’adesione ad ANSC. Aderire all’avviso PA digitale 1.4.4 per avviare la fase di subentro
La fase di sperimentazione controllata su ANSC sta volgendo al termine e nei prossimi mesi il Ministero dell’Interno dovrà con circolare avviare la fase di migrazione graduale dei diversi comuni itali…
L’ANSC sarà la prossima sfida per i servizi demografici: le tempistiche previste e i nuovi scenari
Iniziamo a vedere il traguardo di una riforma epocale, attesa da quasi un quarto di secolo, in seguito alla quale spariranno dalle nostre scrivanie i fogli cartacei utilizzati per la formazione degli …
Verso un riconoscimento completo delle identità: la Corte Costituzionale e le sfide delle categorie di genere binario
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 143 del 23 luglio 2024 ha dichiarato inammissibili le questioni sollevate nei confronti dell’articolo 1 della legge n. 164 del 1982, nella parte in cui non p…
Cittadina straniera divorziata vuole sposarsi in Italia
È sufficiente il nulla osta del Consolato? Oppure è necessario verificare la data del divorzio?
Famiglie omogenitoriali e diritti dei figli nati da PMA: nuova sfida alla Corte Costituzionale
Con l’ordinanza n. 148 del 26 giugno 2024, il Tribunale di Lucca ha deciso di sottoporre alla Corte Costituzionale una questione di grande rilevanza: lo statuto giuridico dei figli nati da famiglie om…
Delega alla celebrazione di matrimonio a cittadino italiano
Come si procede in caso di rinvio?
Nuove norme per il consenso telematico all’utilizzo post-mortem di corpi e tessuti per la ricerca scientifica
Il Ministero della Salute ha recentemente introdotto un importante decreto che rappresenta un ulteriore passo avanti nella gestione dei dati relativi all’utilizzo post-mortem del corpo e dei tessuti u…
Riconoscimento giudiziale della cittadinanza iure sanguinis e atti da trascrivere
Nel caso delle sentenze di divorzio si può procedere senza la dichiarazione ex articolo 64 della legge n. 218/1995?
Gestione anagrafica dei cittadini ucraini con protezione temporanea in Italia
Introduzione Negli ultimi due anni, i dati dell’ISTAT evidenziano un aumento delle iscrizioni anagrafiche dall’estero e dei rilasci di permessi di soggiorno, principalmente dovuto all’incremento dell…