Atti e documenti

La sospensione dei termini di conclusione del procedimento

Limiti, condizioni e ambito applicativo della sospensione procedimentale ai sensi dell’art. 2, comma 7, della legge n. 241/1990

L’irricevibilità nei procedimenti di stato civile

Limiti e obblighi della PA nella gestione delle istanze: il rilievo dell’irricevibilità nel quadro dell’art. 2, comma 1, della legge n. 241/1990

Come contribuire alle semplificazioni della Pubblica Amministrazione

Con “Facciamo semplice l’Italia. La tua voce conta”, il Dipartimento della Funzione Pubblica apre un dialogo diretto con cittadini, imprese e associazioni per semplificare 400 nuove procedure entro il…

FAQ sull’annullamento d’ufficio e il potere di autotutela in ambito anagrafico

L’annullamento d’ufficio rappresenta uno strumento chiave di autotutela della P.A., fondamentale per correggere atti illegittimi e tutelare i diritti dei cittadini, con particolare attenzione al setto…

La virtù e la fortuna nei servizi demografici: come evitare di incorrere nel reato di omissione di atti d’ufficio

L’approfondimento di oggi, dedicato al tema dell’omissione di atti d’ufficio; tre parole che i funzionari pubblici, specialmente coloro che lavorano al servizio dei cittadini, di sicuro si sono sentit…

L’esercizio del potere di autotutela deve essere preceduto dalla comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dell’articolo 7 della legge 7 agosto 1990, n. 241

La sentenza del T.A.R. Puglia, (Sez. II), n. 991 del 21 agosto 2024 conferma che l’annullamento d’ufficio degli atti amministrativi deve essere preceduto dalla comunicazione di avvio del procedimento,…

Rilascio del documento di viaggio provvisorio dell’UE per cittadini non rappresentati

Il 26 luglio 2024 è stato emanato un decreto di notevole importanza per la tutela dei cittadini dell’Unione Europea in situazioni di emergenza. Il decreto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 218 d…

Termine di conclusione dei procedimenti amministrativi

L’art. 2, commi 2 e 3, della legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi), applicabile anche agli atti ammini…

Necessità della comunicazione di avvio del procedimento nel caso di un annullamento in autotutela di un provvedimento precedentemente adottato

La sentenza si colloca all’interno di una giurisprudenza ormai consolidata e costante, per cui “… sebbene la regola in questione sia stata temperata nel suo rigore applicativo sia in sede normativa (c…