News
La Redazione augura buone vacanze e buon riposo a tutti!
Il sito dei Servizi Demografici si prende una piccola pausa
SD Channel: Il nuovo articolo 11 della legge anagrafica e le sanzioni amministrative
Nuovo incontro on line con l’esperto incluso nel tuo abbonamento: Mercoledì 10 settembre 2025. ISCRIVITI all’evento e INVIA subito I TUOI QUESITI, riceverai risposta dall’esperto durante l’appuntament…
Consiglieri e assessori regionali: approvata la legge che tutela il numero degli eletti in caso di calo demografico lieve
La Camera approva in via definitiva il ddl che integra la legge del 2011: nessuna riduzione dei rappresentanti se la popolazione cala meno del 5%. Più assessori per le Regioni sotto i 2 milioni di abi…
Passaporto negli uffici postali: 90 mila richieste e nuovi Comuni attivi da settembre 2025
Il servizio si estende ad altre cinque città e accelera nei piccoli Comuni grazie al progetto Polis: entro marzo 2026 operativi 6.900 sportelli in tutta Italia
Cittadinanza italiana: notifiche solo tramite la Piattaforma PagoPA
Ecco cosa fare per restare aggiornati
Approvato il DDL semplificazioni
Il Ministro Zangrillo: “costruire una Pubblica amministrazione più semplice, più efficiente e più vicina a chi vive e lavora in questo Paese”
Dicitura “genitori” sulla CIE: le istruzioni del Ministero dell’Interno
Con la circolare n. 54 del 17 luglio 2025, il Ministero dell’Interno chiarisce come indicare la dicitura ‘genitori’ sulla CIE dei minori valida per l’espatrio
Le Amministrazioni Pubbliche non sono obbligate a elaborare o creare dati non già disponibili per uso privato o professionale
La sentenza del TAR Lombardia-Brescia, (Sez. I), 24 marzo 2025, n. 243, riscontra l’abuso del diritto di accesso civico generalizzato
Rimborsi spese elettorali 2025: i parametri ufficiali del Viminale per sezione ed elettore
Aggiornati i rimborsi elettorali: il provvedimento rivede il decreto del 19 giugno e i tetti di spesa
Relazione di fine mandato: il termine si calcola dalla data delle elezioni nei casi di rinvio post-Covid
Il parere del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 25 luglio 2025