News

Legge di Bilancio 2025: le novità sulle pensioni delineate dall’INPS

La sintesi delle disposizioni contenute nella circolare INPS n. 53 del 5 marzo 2025

Toponomastica femminile: ANCI sostiene la campagna per intitolare tre strade a donne illustri

L’iniziativa “8 marzo, tre donne, tre strade” invita i Comuni a dedicare nuove aree urbane a figure femminili di rilievo, promuovendo una toponomastica più equa e inclusiva

Notifica ex art. 143 c.p.c.: certificazione anagrafica insufficiente, necessarie ulteriori ricerche

La Cassazione attraverso la sentenza n. 27699/2024 ribadisce: per la notifica ex art. 143 c.p.c. non basta la certificazione anagrafica, servono ricerche documentate

Cimitero dei feti: il Garante Privacy sanziona un Comune per diffusione illecita di dati sensibili

Il Garante per la protezione dei dati personali ha imposto una sanzione di 10mila euro per il trattamento illecito di dati sensibili nelle sepolture dei feti

Commissione elettorale comunale: nessun rinnovo se un membro cambia gruppo consiliare

Il T.A.R. Campania, Salerno, Sez. I, con la sentenza n. 252 del 6 febbraio 2025, chiarisce che la commissione elettorale comunale resta invariata fino al nuovo consiglio, salvo i casi previsti dall’ar…

Apolidia in Italia: 3.000 persone senza cittadinanza, il rapporto UNHCR e le proposte di riforma

L’UNHCR evidenzia le difficoltà degli apolidi in Italia e propone interventi per migliorare la protezione legale, la raccolta dati e l’accesso ai diritti fondamentali.

SD Podcast – Commento all’ordinanza della Corte d’appello di Ancona sulla registrazione del divorzio per ripudio

Il podcast esamina la recente ordinanza della Corte d’appello di Ancona sulla registrazione negli atti anagrafici del divorzio per ripudio

Assegnazione alloggi: la residenza in Italia per 10 anni è irragionevole?

Dichiarata l’incostituzionalità del requisito della residenza decennale per l’assegnazione degli alloggi a canone sostenibile nella Provincia autonoma di Trento. La sentenza della Corte Costituzionale…