Scadenze, divieti e procedure operative per partiti e promotori: tutti gli obblighi previsti dalla c…
La circolare DAIT n. 34 del 22 aprile 2025, in attuazione dell’art. 4 del d.l. 27/2025, estende l’us…
Come procedere per l’iscrizione anagrafica?
Come procedere alla luce del d.l. 36/2025?
È necessario il nulla osta per il nubendo straniero?
Analisi e differenze fra il diritto di accesso ai documenti amministrativi e il diritto di accesso c…
Conoscere i vizi di invalidità dei provvedimenti amministrativi adottati dall’ufficio anagrafe
Procedimenti ad istanza di parte e procedimenti d’ufficio: riflessi in ambito anagrafico, questo il …
Decreto-legge 19 marzo 2025, n.27, recante “Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025”. Utilizzo della firma digitale per gli elettori impossibi…
Referendum abrogativi ex art 75 della Costituzione di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Adempimenti in materia di propaganda elettorale. Partiti e gruppi politici rappresentati in Parlamento e promot…
Elezioni amministrative nei comuni delle regioni a statuto ordinario di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025, con eventuale turno di ballottaggio per l’lezione dei Sindaci nei giorni di domenica 8 e lu…
Stato civile – Adozione – Cognome – Vietato cambiare cognome ai maggiorenni adottati
Accesso agli atti e privacy – Accesso agli atti – Gli indici decennali dello stato civile non sono accessibili ai sensi della legge 241/1990: la giurisdizione spetta al giudice ordinario
Stranieri e comunitari – Cittadino straniero – Assegno figli minori e permesso per asilo – Esclusione legittima
Accelerazione dell’acquisizione delle informazioni relative alle nascite e ai decessi, tramite il Sistema tessera sanitaria
Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne e…
Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza