Cittadinanza italiana: le prime istruzioni operative

La circolare del Ministero dell’Interno n. 26185 del 28 maggio 2025 fornisce le prime indicazioni operative agli ufficiali di stato civile

La legge 23 maggio 2025 n. 74 e le nuove regole per il riconoscimento e per l’acquisto della cittadinanza italiana

Le novità introdotte dalla legge di conversione n. 74/2025 al decreto legge n. 36/2025 in materia di cittadinanza italiana

Referendum cittadinanza giugno 2025: gli effetti per la PA e oltre un milione di potenziali beneficiari

Il Centro Studi e Ricerche IDOS ha elaborato la prima stima scientifica sull’impatto del referendum dell’8-9 giugno: la cittadinanza potrebbe diventare accessibile per molti, ma non per chi vive in po…

Decreto cittadinanza è legge, ok definitivo alla Camera

Decreto cittadinanza approvato: doppia cittadinanza limitata a chi ha genitori o nonni nati in Italia, tra critiche e consensi

Cittadinanza, via libera del Senato al decreto: ecco le novità

Approvato il decreto legge n. 36/2025: nuove regole sulla trasmissione iure sanguinis, tempi certi per le domande, requisiti più stringenti per minori e discendenti residenti all’estero

Cittadinanza: la circolare del Ministero dell’Interno n. 17680/2025 chiarisce le novità del decreto legge n. 36/2025

Chiarimenti ministeriali sulle nuove regole per il riconoscimento della cittadinanza e istruzioni operative per Prefetture e Comuni

Cittadinanza italiana e servizi a cittadini e imprese italiani all’estero

Il Consiglio dei ministri nella riunione (n. 121) del 28 marzo ha approvato un pacchetto di regole che rendono più stringenti i criteri per il riconoscimento della cittadinanza per diritto di sangue

Cittadinanza italiana: il TAR ribadisce l’obbligo di residenza legale ininterrotta

Sintesi della sentenza del TAR Lazio, Roma (Sez. V Bis), 25 ottobre 2024, n. 18691