Casi e soluzioni
Variazione delle generalità di cittadino straniero già iscritto. Come procedere?
Guida per la variazione delle generalità di un cittadino straniero in anagrafe: procedura e documenti necessari
Dichiarazione di residenza di minore straniero presentata da un terzo. È ricevibile?
E’ possibile iscrivere il minore in una residenza diversa da quella dei genitori?
Luogo di nascita in caratteri cirillici sul passaporto ucraino. Come si registra in anagrafe?
Quale è la procedura corretta per l’iscrizione in anagrafe?
Verbale di accertamento residenza e mancata indicazione dell’agente accertatore che ha eseguito il sopralluogo
Nella parte che riguarda le generalità dell’agente accertatore troviamo solo una firma abbreviata, il verbale è da ritenersi comunque valido?
Iscrizione anagrafica richiedente iure sanguinis
Come deve essere calcolato il periodo di 90 gg sui 180 gg previsti dall’articolo 6 del regolamento UE 2016/399?
Richiesta della prima carta d’identità a minore straniero. Quali sono le condizioni per procedere al rilascio?
Si chiede quali siano i documenti e la procedura corretta per il rilascio della prima carta di identità di un neonato avente cittadinanza straniera
Dichiarazione di nascita e doppio cognome paterno e materno
La madre ha quattro cognomi: come si procede?
Iscrizione nella via fittizia di persona di persona straniera seguita dai servizi sociali
Quali sono le condizioni per procedere?
Procedimento di cancellazione per irreperibilità e osservazioni per mail da parte dell’interessato. Come procedere?
Si chiede un parere di competenza relativo al proseguimento della pratica anagrafica