Stranieri e Comunitari
Dossier Statistico Immigrazione 2025: dati aggiornati e analisi approfondita dei flussi migratori in Italia
La 35ª edizione del rapporto Idos offre un quadro completo dei migranti in Italia, dall’integrazione sociale al contributo economico
La programmazione dei flussi migratori 2026-2028: qualche opportunità e molte criticità nel nuovo D.P.C.M.
La teoria e la pratica di un decreto molto discusso, con l’esperto Walter Tortorella
Cittadini non UE in Italia 2024: lavoro in crescita, calano famiglia e studio
I nuovi dati ISTAT mostrano flussi in diminuzione, crescita dei permessi per lavoro e trend regionali dei cittadini non comunitari.
Entry/Exit System – EES: le nuove regole Ue per ingressi e uscite dei cittadini extra-Schengen
Dal 12 ottobre l’EES sostituisce gradualmente i timbri sui passaporti con registrazioni elettroniche, semplificando i controlli e rafforzando la sicurezza alle frontiere UE
Flussi d’ingresso 2026, dal 23 ottobre via alla precompilazione delle domande
Pubblicata la circolare interministeriale con date, modelli e istruzioni operative per datori di lavoro, professionisti e organizzazioni datoriali
Flussi di ingresso lavoratori stranieri 2026-2028: ecco le nuove quote e settori
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 2 ottobre 2025 che definisce le quote di ingresso, i settori economici e le modalità operative per i lavoratori stranieri in Italia nel triennio 2026-2028
Rassegna di giurisprudenza sulla Protezione Internazionale
La Corte di Cassazione ha pubblicato una Rassegna delle pronunce per il periodo luglio-agosto 2025
Lavoratori stranieri, cosa cambia con il nuovo Decreto Migranti 2025
Analisi del decreto legge 3 ottobre 2025, n. 146, Disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio
IN ITINERE, la rivista sulla protezione internazionale
È stato pubblicato il numero 4 della rivista trimestrale “IN ITINERE – Percorsi di protezione internazionale”, curata dalla Commissione nazionale per il diritto di asilo
Flussi 2026-2028: il dossier del Parlamento sul DPCM per 500 mila nuovi ingressi di lavoratori stranieri
Schede di lettura articolo per articolo accompagnano lo schema di decreto approvato dal Governo il 30 giugno