Stranieri e Comunitari
Tavolo di coordinamento su immigrazione e asilo: nuovo Patto europeo e Piano nazionale di integrazione 2025-2027
Al Viminale, istituzioni e organizzazioni si confrontano su accoglienza, rete SAI e integrazione, con focus sul Patto europeo su migrazione e asilo e sul nuovo Piano nazionale 2025-2027
Olanda e Norvegia sospendono Schengen: tornano i controlli alle frontiere per limitare l’immigrazione e garantire la sicurezza
L’Olanda reintroduce i controlli alle frontiere dal 9 dicembre 2024 al giugno 2025 per contrastare l’immigrazione irregolare, mentre la Norvegia estende lo stop a Schengen fino a dicembre per rafforza…
Rinnovo permesso di soggiorno e rilevanza degli elementi sopraggiunti
Analisi della sentenza del T.A.R. Lazio, Roma, (Sez. I Stralcio), 8 agosto 2024, n. 15748 in merito all’onere di valutazione degli elementi nuovi nel rilascio del permesso di soggiorno
Il singolo allontanamento ingiustificato dalla struttura non può determinare la revoca delle misure di accoglienza per il richiedente asilo
Il T.A.R. Toscana, Firenze, (Sez. II), attraverso la sentenza n. 1154 dell’11 ottobre 2024 ha affermato che un solo allontanamento ingiustificato dal centro di accoglienza non è motivo sufficiente per…
Proroga stato di emergenza per aumento flussi migratori in Italia: pubblicata la delibera del Consiglio dei ministri
Il Consiglio dei ministri attraverso la deliberazione del 10 ottobre 2024 ha esteso di ulteriori sei mesi lo stato di emergenza nazionale per fronteggiare l’incremento dei flussi migratori attraverso …
Variazione delle generalità di cittadino straniero già iscritto. Come procedere?
Guida per la variazione delle generalità di un cittadino straniero in anagrafe: procedura e documenti necessari
Dichiarazione di residenza di minore straniero presentata da un terzo. È ricevibile?
E’ possibile iscrivere il minore in una residenza diversa da quella dei genitori?
Decreto flussi 2025: come presentare domanda per gli oltre 181mila ingressi per lavoro
La circolare ministeriale con le date e le istruzioni per partecipare ai click day del decreto flussi 2025: precompilazione, modalità di invio e requisiti per lavoratori stagionali e non stagionali
Condizioni per il rilascio del permesso di soggiorno “per attesa occupazione”
Permesso di soggiorno “per attesa occupazione”, requisiti e presupposti secondo la sentenza T.A.R. Umbria, (Sez. I), 14 giugno 2024, n. 471
Accoglienza ai migranti, nuovi fondi in Campania
Fonte: Italia Oggi – 24/10/2024