Anagrafe ANPR
Categorie di approfondimento
Requisiti di soggiorno del cittadino comunitario: devono permanere per tutta la durata del procedimento di iscrizione?
Il requisito del lavoro (o altro) deve permanere per tutto il periodo previsto dall’articolo 18-bis del regolamento anagrafico?
I conviventi hanno diritto ai colloqui in carcere con autocertificazione valida
Cassazione, sentenza n. 7825/2025: l’autocertificazione basta a provare la convivenza per i colloqui in carcere, salvo prova contraria motivata
Persone ospitate dall’assegnatario in un immobile di edilizia residenziale pubblica e contenzioso con l’ente gestore
Come procedere per l’iscrizione anagrafica?
Servizi Demografici Channel: L’attività di revisione anagrafica in seguito al censimento permanente
Nuovo incontro on line con l’esperto incluso nel tuo abbonamento: Martedì 22 aprile 2025. ISCRIVITI all’evento e INVIA subito I TUOI QUESITI, riceverai risposta dall’esperto durante l’appuntamento onl…
SD Podcast – L’occupazione abusiva di immobili nel nuovo decreto sicurezza: l’impatto sull’anagrafe
Il podcast esamina il nuovo reato di occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui
Occupazioni abusive: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge con le nuove misure
Nuove misure penali e procedurali contro l’occupazione abusiva di immobili: implicazioni anche per i compiti degli ufficiali d’anagrafe
Iscrizione anagrafica del figlio maggiorenne di un cittadino riconosciuto italiano iure sanguinis
Come procedere alla luce del d.l. 36/2025?
Come regolarizzare chi non ha più fissa dimora
Fonte: Il Sole 24 Ore – 14/04/2025
SD Podcast – Confronto anagrafe censimento
Il podcast esamina la recente circolare emanata dall’ISTAT in merito alle modalità operative per l’aggiornamento dell’ANPR a seguito del censimento permanente 2023