Anagrafe ANPR
Categorie di approfondimento
Piattaforma GePI: disponibili webinar formativi per la gestione del Patto per l’inclusione sociale
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha annunciato una nuova opportunità per tutti gli operatori che utilizzano la piattaforma GePI (Gestione del Patto per l’Inclusione Sociale). Da oggi,…
Persone iscritte nella via fittizia e persone senza fissa dimora: sono la stessa cosa?
Dopo la pausa estiva riparte il consueto appuntamento con la newsletter d’autore; questo mese torniamo ad occuparci della questione relativa all’iscrizione nella via territorialmente inesistente, che,…
Iscrizione nella via fittizia di persona di persona straniera seguita dai servizi sociali
Quali sono le condizioni per procedere?
Guida al ricorso anagrafico: come contestare il diniego di iscrizione al Comune
Quando il Comune respinge una domanda di iscrizione anagrafica, è possibile proporre un ricorso entro 30 giorni dalla notifica del provvedimento di diniego alla Prefettura competente. La Prefettura UT…
Procedimento di cancellazione per irreperibilità e osservazioni per mail da parte dell’interessato. Come procedere?
Si chiede un parere di competenza relativo al proseguimento della pratica anagrafica
Illegittimo l’accesso al nominativo del segnalante in procedimenti di cancellazione anagrafica
Pronuncia del T.A.R. Emilia Romagna sulla conoscibilità del nominativo del segnalante Il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia Romagna con la sentenza del 31 gennaio 2024, n. 70 si è pronun…
Minore straniera emigrata all’estero. Come procedere per la cancellazione anagrafica?
Come richiedere la cancellazione anagrafica per una minore straniera emigrata, seguendo le disposizioni del regolamento anagrafico e le responsabilità del genitore
Le regole per l’iscrizione anagrafica dei richiedenti il riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis
L’accertamento della cittadinanza iure sanguinis richiede un’attività particolarmente complessa preordinata, da un lato, alla dimostrazione della linea di discendenza dal soggetto emigrato dall’Italia…
Brexit: dal 2025 ETA obbligatoria per entrare nel Regno Unito
Dal 2025, viaggiare nel Regno Unito non sarà più semplice come un tempo per i cittadini europei, inclusi gli italiani. A seguito delle nuove normative introdotte dopo la Brexit, il governo britannico …
COME FARE PER … concludere un trasferimento di residenza in caso di ripensamento
Alcuni giorni dopo aver reso la dichiarazione di trasferimento di residenza, l’interessato si ripresenta e chiede di annullare la pratica per i più svariati motivi. Come fare in questi casi? Per affro…