Cons. di Stato, VI,31 marzo 2009, n. 1883

In tema di (adeguata) motivazione del giudizio di pericolosità sociale dello straniero Cons. di Stato, VI,31 marzo 2009, n. 1883

Cons. di Stato, VI, 23 marzo 2009, n. 1717

In tema di reddito minimo idoneo al sostentamento dello straniero ai fini del rinnovo del permesso di soggiorno Cons. di Stato, VI, 23 marzo 2009, n. 1717

Corte cost. 30 gennaio 2009, n. 21

Sull’infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell’art. 12, c. 1, del TU immigrazione, nella parte in cui sottopone a pena chiunque compia «atti diretti a procurar…

Corte Giustizia Ce 16 luglio 2009, n. C-168/08

Sentenza della Corte di Giustizia sul Regolamento Ce 2201/2003, in tema di competenza, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e di responsabilità genitoriale

Cons. di Stato, VI,15 maggio 2009, n. 2996

In tema di cause ostative alla regolarizzazione del lavoro irregolare ai sensi dell’art. 1 del d.l. 195/2002, convertito dalla l. 222/2002 Cons. di Stato, VI, 15 maggio 2009, n. 2996

Cons. di Stato, VI,19 marzo 2009, n. 1680

In tema di rilascio del permesso di soggiorno per cure mediche, ai sensi dell’art. 36, c. 1, del TU immigrazione l’Amministrazione deve valutare: a) l’esistenza e la gravità d…

Cons. di Stato, VI,19 marzo 2009, n. 1677

Il massimo organo di giustizia amministrativa reinterviene sulla rilevanza delle condanne patteggiate pronunciate prima dell’entrata in vigore della l. 189/2002 Cons. di Stato, VI,19 marzo 2009,…

Cons. di Stato, VI,17 marzo 2009, n. 1586

Il Consiglio di Stato sottolinea che, in caso di rilascio del permesso di soggiorno dopo la sussistenza (ma non l’accertamento) di condizioni (asseritamene) ostative,l’Amministrazione non …

Corte cost. 16 gennaio 2009, n. 7

Sulla manifesta inammissibilità della questione di legittimità costituzionale dell’art. 14, comma 5-ter, del TU immigrazione, nella parte in cui prevede la pena della reclusione da uno a…

Direttiva 25 maggio 2009, n. 50: Condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini di paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati

La Direttiva 50/2009 prevede l’obbligo, per gli Stati membri, di definire una procedura di ammissione accelerata per i lavoratori di Paesi terzi altamente qualificati. Il nuovo sistema si basa s…