Stato civile
Categorie di approfondimento
Cassazione: il cognome del genitore che riconosce per secondo si aggiunge solo se nell’interesse del minore
La Cassazione civile (Sez. I), ordinanza n. 23905 del 26 agosto 2025, chiarisce che l’attribuzione del cognome, nei casi di riconoscimento non contestuale, deve rispettare l’identità personale già for…
Vidimazione registri stato civile 2026
La Prefettura di Avellino fornisce istruzioni per la vidimazione dei registri di stato civile in formato cartaceo per l’anno 2026
Il rilascio degli estratti per riassunto degli atti di stato civile
Criteri e modalità di rilascio degli estratti per riassunto negli atti di stato civile: indicazioni normative e distinzione tra annotazioni modificative e aggiuntive
La pubblicità della comunione convenzionale
Pubblichiamo lo Studio n. 82-2024/C del Consiglio Nazionale del Notariato: Analisi delle forme di pubblicità delle convenzioni di comunione tra annotazione a margine dell’atto di matrimonio e trascriz…
Adozione in casi particolari, la Cassazione rafforza i diritti del genitore sociale
Il diniego del genitore biologico non è un ostacolo assoluto: prevale il superiore interesse del minore e la qualità del legame affettivo
Scioglimento di unione civile all’estero
Quali verifiche effettuare per il riconoscimento in Italia?
Rivista “I Servizi Demografici”- In uscita il fascicolo n. 9/2025
Pubblichiamo, in anteprima, il sommario e l’editoriale del Direttore Renzo Calvigioni
Gli atti di stato civile: la guida pratica che parla con l’AI
Tre tomi, schede operative e un chatbot intelligente per trovare subito la risposta che cerchi
La correzione del cognome e nome del neonato straniero e la modifica del cognome del cittadino straniero
Procedure e annotazioni negli atti di stato civile italiani