Congedo di paternità anche per la madre intenzionale: chiarimenti INPS dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 115/2025

Messaggio INPS n. 3322 del 6 novembre 2025 – Integrazione al messaggio n. 2450 del 7 agosto 2025: estensione del congedo di paternità obbligatorio alla lavoratrice genitore intenzionale nelle coppie d…

Stato civile digitale: oltre il 50% dei Comuni italiani ha aderito all’ANSC

La digitalizzazione dei registri dello Stato Civile avanza: oltre 150.000 atti già disponibili online grazie all’ANSC

Cambio di cognome: il Consiglio di Stato valorizza il diritto all’identità personale e annulla il diniego prefettizio

Il Consiglio di Stato (Sez. III), con la sentenza 5 giugno 2025, n. 4900 ha affermato che la discrezionalità del Prefetto deve essere esercitata con motivazioni concrete e non generiche, bilanciando l…

Convenzioni matrimoniali atipiche e regimi patrimoniali atipici

Convenzioni e regimi patrimoniali atipici: le nuove prospettive delineate dallo Studio n. 04-2025/C del Consiglio Nazionale del Notariato

Consultazione diretta dei registri e degli atti dello stato civile

Accesso riservato agli ufficiali di stato civile: limiti e divieti per i soggetti esterni

Cassazione: il cognome del genitore che riconosce per secondo si aggiunge solo se nell’interesse del minore

La Cassazione civile (Sez. I), ordinanza n. 23905 del 26 agosto 2025, chiarisce che l’attribuzione del cognome, nei casi di riconoscimento non contestuale, deve rispettare l’identità personale già for…