Anagrafe ANPR
Categorie di approfondimento
COME FARE PER … la variazione di generalità del cittadino non italiano
Dall’istanza del cittadino all’aggiornamento in ANPR: obblighi e adempimenti dell’ufficiale d’anagrafe nei casi di variazione di generalità dello straniero
ANPR, accessi abusivi e rischio data breach
La circolare DAIT n. 74 del 30 settembre 2025 del Ministero dell’Interno richiama i Comuni alle misure di sicurezza ANPR e agli obblighi di segnalazione dei tentativi di accesso abusivo
Il domicilio come legame effettivo con il territorio della persona senza fissa dimora
Analisi dell’ordinanza del Tribunale di Sondrio del 21 febbraio 2025 (ordinanza cautelare ex art. 700 c.p.c.), R.G. 950/2024
Esecuzione dello sfratto e conseguente irreperibilità dell’interessato
È possibile procedere alla cancellazione anagrafica senza attendere un anno?
Decreto Ministero della Giustizia 24 luglio 2025 n. 128: nuove regole per strutture residenziali, accoglienza e residenza anagrafica dei detenuti
Le strutture residenziali per detenuti diventano anche domicilio anagrafico: il decreto definisce requisiti, programmi di reinserimento e limiti di permanenza con oneri pubblici
L’annullamento della mutazione di residenza e la notifica del provvedimento
L’annullamento della mutazione anagrafica: effetti ex tunc e obbligo di notifica del provvedimento
ADI, nuovo ciclo di webinar formativi per gli operatori: focus su GePI, PaIS e presa in carico dei beneficiari
l Ministero del Lavoro avvia incontri a cadenza semestrale per supportare Comuni e servizi sociali nella gestione dell’Assegno di Inclusione, con approfondimenti pratici e aggiornamenti sulla piattafo…
ANPR, avviso del Ministero dell’Interno: tentativi di accesso abusivo ai sistemi anagrafici
Raccomandazioni ai Comuni: non condividere credenziali, segnalare i tentativi alle autorità e concordare in anticipo ogni intervento tecnico