Residenza e permesso di soggiorno: come mantenere l’iscrizione anagrafica per i cittadini stranieri

Tutti gli obblighi da rispettare, i documenti da presentare al Comune e le tempistiche previste per evitare la cancellazione dall’anagrafe durante il rinnovo del permesso di soggiorno

L’iscrizione anagrafica per provenienza dall’estero del cittadino dell’Unione europea e del cittadino straniero: le principali differenze

Il contributo analizza le modalità di iscrizione anagrafica dei cittadini dell’Unione Europea e dei cittadini di Paesi terzi, evidenziando le principali differenze rispetto al momento e al tipo di ver…

Residenza effettiva vs residenza anagrafica: criteri per il foro del consumatore e litispendenza secondo la Cassazione

Con l’ordinanza n. 28174/2024, la Cassazione ribadisce che, ai fini del foro del consumatore, prevale la residenza effettiva su quella anagrafica

Webinar ANCI e Ministero del Lavoro: come rinnovare le domande ADI e accedere al Programma Inclusione 2021-2027

Scopri di cosa si parlerà nel nuovo webinar del 26 giugno, come partecipare e ottenere informazioni sul rinnovo delle domande ADI e sulle risorse per l’inclusione sociale

Accorgimenti operativi: due errori da evitare nella redazione del certificato storico di famiglia

Indicazioni pratiche per evitare errori frequenti nella corretta individuazione dei componenti della famiglia anagrafica nei certificati storici

Il rilascio del certificato di stato di famiglia storico: regole e accorgimenti per l’ufficiale d’anagrafe

Il certificato storico di famiglia tra memoria amministrativa e stratificazione anagrafica: linee guida per comprenderne natura, fonti e contenuti

La cancellazione per irreperibilità accertata presuppone che la persona sia assolutamente irreperibile

Focus sulla sentenza del Tribunale Ordinario di Roma, Sez. Diritti della Persona e Immigrazione Civile, n. 16870 del 15 aprile 2025