Domani, 17 giugno, a partire dalle ore 10.30, sarà trasmessa in diretta streaming la presentazione del “Rapporto Annuale SAI – XXIII edizione”, uno strumento fondamentale per comprendere l’evoluzione e l’impatto del Sistema di Accoglienza e Integrazione in Italia nel corso del 2024.
>> CLICCA QUI PER PARTECIPARE ALLA DIRETTA STREAMING
Saluti e relatori istituzionali
L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali del presidente dell’ANCI, Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, e del segretario generale ANCI, Veronica Nicotra. Seguirà l’intervento di Virginia Costa, responsabile del Servizio centrale SAI, incaricata di illustrare i contenuti principali del Rapporto. Tra gli ospiti anche il prefetto Rosanna Rabuano, capo Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno, e Gianguido D’Alberto, sindaco di Teramo e delegato ANCI all’Immigrazione e alle Politiche per l’Integrazione.
Contenuti del Rapporto
Il Rapporto restituisce una fotografia dettagliata delle attività e dei risultati raggiunti dalla rete SAI nel 2024, evidenziando in particolare l’impegno dei Comuni che hanno aderito al sistema, la distribuzione territoriale dei progetti, la disponibilità dei posti e le caratteristiche dei beneficiari. Un’analisi articolata che tiene conto anche delle sfide emerse durante l’anno, in un contesto in continua evoluzione a livello nazionale e internazionale.
Disponibilità del documento e partecipazione
Al termine della presentazione, il documento completo sarà disponibile sui siti istituzionali dell’ANCI e della Rete SAI. La partecipazione è libera e accessibile attraverso la diretta streaming.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento