Stranieri e Comunitari
Cittadini non comunitari in Italia 2023: dati su flussi migratori, permessi di soggiorno e cittadinanze acquisite
Oltre 3,6 milioni di cittadini non comunitari regolari. La comunità ucraina diventa la più numerosa, mentre i nuovi permessi di soggiorno diminuiscono
Richiesta della prima carta d’identità a minore straniero. Quali sono le condizioni per procedere al rilascio?
Si chiede quali siano i documenti e la procedura corretta per il rilascio della prima carta di identità di un neonato avente cittadinanza straniera
Rassegna di giurisprudenza sulla Protezione Internazionale
La Corte di Cassazione ha pubblicato una Rassegna delle pronunce per il periodo luglio-agosto 2024
Nomina del tutore per minore straniero non accompagnato: competenza del Tribunale per i minorenni e ruolo del Console
Esame dell’ordinanza della Cassazione civile, (Sez. I), n. 23731 del 4 settembre 2024 sulla tutela dei minori stranieri non accompagnati, con focus sulla competenza del Tribunale per i minorenni, il r…
Consiglio d’Europa: linee guida sul periodo di recupero e riflessione per vittime di tratta di esseri umani
Una recente Nota orientativa pubblicata dal GRETA, l’organismo del Consiglio d’Europa contro la tratta di esseri umani, mira a rafforzare l’attuazione dell’articolo 13 della Convenzione del Consiglio …
Contributo straordinario 2023 per Comuni con flussi migratori: riparto e stanziamento di 5 milioni di euro dal Ministero dell’Interno
Il Ministero dell’Interno ha comunicato, in data 12 settembre 2024, l’anticipazione del decreto ministeriale dell’8 agosto 2024, in attesa di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, che disciplina il …
Guida pratica per richiedenti protezione internazionale in Italia
È online la nuova “Guida pratica per richiedenti protezione internazionale in Italia”. La redazione del documento è curata dalla Commissione nazionale per il diritto di asilo, in collaborazione con l…
Germania ripristina i controlli alle frontiere: misure contro immigrazione irregolare e minacce alla sicurezza
Ripristino dei controlli a partire dal 16 settembre 2024 Dal 16 settembre 2024, la Germania reintrodurrà i controlli a tutte le sue frontiere terrestri, compresi i confini con Francia, Lussemburgo, Pa…
Flussi migratori 2024: riduzione degli sbarchi e contrasto all’immigrazione clandestina
Il governo Meloni evidenzia nel Comunicato Stampa del Consiglio dei Ministri n. 92 una riduzione del 64% degli sbarchi rispetto al 2023, grazie a un cambio di passo nelle politiche migratorie e alla c…
Rassegna di giurisprudenza sulla Protezione Internazionale
La Corte di Cassazione ha pubblicato una Rassegna tematica delle pronunce per il periodo maggio-giugno 2024 in materia di protezione internazionale. Il progetto di collaborazione tra l’Ufficio del Mas…