Stranieri e Comunitari
Realizzazione dei corridoi umanitari per cittadini afghani: firmato al Viminale il protocollo d’intesa
Promuovere l’apertura di un canale di ingresso legale per cittadini afghani bisognosi di protezione internazionale, attraverso l’attivazione di corridoi umanitari da Paesi vicini, a partire dal Pakist…
Cittadini stranieri: atti di acquisto di cittadinanza e comunicazioni ai consolati di origine
Nei due precedenti approfondimenti: “Cittadini stranieri: atti di nascita e comunicazioni ai consolati di origine” e “Cittadini stranieri: atti di matrimonio e di unione civile e comunicazioni ai cons…
Cittadini stranieri: atti di matrimonio e di unione civile e comunicazioni ai consolati di origine
Il presente articolo fa seguito all’approfondimento precedentemente pubblicato dal titolo “Cittadini stranieri: atti di nascita e comunicazioni ai consolati di origine” nel quale si era analizzato in …
Cittadini non comunitari in Italia
Con comunicato del 22 ottobre 2021 l’Istat pubblica un documento in merito agli ingressi in Italia di cittadini non comunitari nell’anno della pandemia. Nel 2020 sono stati rilasciati in Italia circa…
Falso certificato di residenza e revoca del permesso di soggiorno
È legittima la revoca del titolo di soggiorno allo straniero che l’ha ottenuto presentando un falso certificato di residenza anche se l’interessato disponeva effettivamente di un alloggio e nonostante…
Cittadini stranieri: atti di nascita e comunicazioni ai consolati di origine
Il regolamento dello Stato civile prevede che, nel caso di redazione di atti che si riferiscano a cittadini stranieri, solo la registrazione dei decessi sia oggetto di comunicazione all’autorità diplo…
Report sulla presenza migrante nelle Città metropolitane
Sono on line i nuovi Rapporti annuali sulla presenza dei migranti nelle Città metropolitane, curati dalla Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione con ANPAL Servizi S.p.A…
Ampliamento rete Sai previsto dal decreto legge n. 139/2021
L’articolo 7 del decreto-legge 8 ottobre 2021, n. 139 ha previsto l’incremento di 3000 nuovi posti nel Sistema di accoglienza e integrazione grazie ad uno specifico finanziamento del Fondo nazionale p…
Iscrizione anagrafica per riconoscimento della cittadinanza jure sanguinis (parte 2)
La regolarità del soggiorno durante il procedimento di cittadinanza Cosa accade, rispetto alla regolarità del soggiorno, durante l’iter del procedimento di riconoscimento della cittadinanza italiana? …
Iscrizione anagrafica cittadini non appartenenti all’Unione Europea
Il Tribunale di Venezia con ordinanza del 30/08/2021 ordina ad un Comune del Veneto l’iscrizione nei registri della popolazione residente e l’inserimento nello stato di famiglia di un cittadino cubano…