Dichiarazioni sostitutive e stranieri: ulteriore proroga fino al 30 giugno 2022

L’articolo 2, comma 2, del D.L. 30 dicembre 2021, n. 228 (Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi) ha prorogato fino al 30 giugno 2022 la norma che impedisce ai cittadini extracomunitar…

Minori non accompagnati: rinnovata la convenzione con Save the Children

Con la firma del vice capo dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione, Daniela Parisi, e del procuratore speciale di Save the Children Onlus, Raffaela Milano, è stata rinnovata oggi la conven…

Cittadini stranieri: atti di morte e comunicazioni ai consolati di origine

Nei precedenti approfondimenti: “Cittadini stranieri: atti di nascita e comunicazioni ai consolati di origine” – “Cittadini stranieri: atti di matrimonio e di unione civile e comunicazioni ai consolat…

Permesso di soggiorno: l’istanza di rinnovo non può essere archiviata per ragioni meramente formali

Risulta illegittimo il provvedimento che dispone l’archiviazione dell’istanza di rinnovo del permesso di soggiorno sulla base di ragioni meramente formali, come nel caso di specie, la mancata presenta…

Attestazioni di soggiorno permanente ai cittadini europei

Il consolidamento della presenza di cittadini e famiglie straniere nel nostro Paese ha inevitabilmente comportato un aumento della gestione di procedimenti complessi da parte degli uffici demografici …

Conversione del permesso di soggiorno da studio a lavoro anche dopo la scadenza

L’effettiva instaurazione del rapporto di lavoro avrebbe l’effetto di sanare l’intervenuta scadenza del titolo prima della presentazione della domanda di conversione. La conversione di un titolo richi…

Cittadini stranieri e convivenze di fatto

Il recente intervento del Ministero con la circolare n. 78 del 21/09/2021 ad oggetto “Registrazione anagrafica dei contratti di convivenza” ha portato all’attenzione degli operatori demografici un par…

Cittadini extracomunitari – Richiesta di rilascio di permesso di soggiorno per motivi familiari – Convivenza con parenti italiani di 2° grado

I cittadini stranieri che si trovano nelle documentate circostanze di cui all’art. 19, comma 2, lettera c), del D.Lgs. n. 286 del 1998, ossia convivono effettivamente con parenti entro il secondo grad…

Nuova Agenzia Europea per l’Asilo

Più poteri, più personale, più garanzie sul rispetto dei diritti fondamentali. Così la nuova Agenzia Europea per l’Asilo prenderà il posto dell’attuale Ufficio Europeo di sostegno per l’asilo (EASO), …

L’iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo

Resta attuale il tema dell’iscrizione in anagrafe dei cittadini stranieri richiedenti asilo alla luce della revisione del Pacchetto Sicurezza. La normativa in materia di immigrazione è in continua evo…