Richiesta di permesso di soggiorno U.E. per soggiornanti di lungo periodo

Ai sensi dell’art. 9 del D.Lgs. n. 286 del 1998, il reddito minimo che il cittadino straniero deve dimostrare di possedere per ottenere il rilascio del permesso di soggiorno U.E. deve avere la ulterio…

Ingresso lavoratori non comunitari

Il 27 gennaio 2022 è iniziato il primo “Click day” relativo ai flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2021, come da Dpcm del 21 dicembre 2021, il quale h…

Controlli anagrafici sul reddito di cittadinanza: la sentenza della Corte costituzionale

La Corte costituzionale con la sentenza del 25 gennaio 2022, n. 19 ha giudicato non irragionevole il requisito del permesso di soggiorno di lungo periodo richiesto ai cittadini stranieri per poter acc…

La presa in carico dei minori stranieri ricade ancora sulle spalle dei Comuni

“La presa in carico dei minori stranieri ricade ancora sulle spalle dei Comuni sempre più in affanno, soprattutto negli ultimi mesi, nella gestione dell’accoglienza. Esiste una difficoltà di collocame…

Richiesta di rilascio di permesso di soggiorno per motivi di lavoro: dimostrazione possesso di reddito minimo

La dimostrazione della sussistenza di un minimo di requisiti reddituali è condizione essenziale per ottenere il rilascio di un permesso di soggiorno per motivi di lavoro. La ragione di tale basilare a…

Novità in anagrafe: la legge annuale europea modifica la disciplina del permesso di soggiorno UE di lungo periodo

La legge 23 dicembre 2021, n. 238 (Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2019-2020), pubblicata sulla Gazzetta Uffici…

Scadenza del permesso di soggiorno – Istanza di rinnovo presentata oltre il termine

La non perentorietà del termine per il rinnovo si riferisce a quello di 60 giorni anteriori alla scadenza e non certo al termine di scadenza del permesso di soggiorno che obbligherebbe, in mancanza di…

Nulla osta al matrimonio per il rifugiato. Una breve analisi

Il Ministero dell’interno è intervenuto con la circolare n. 1 del 12 gennaio 2022 relativamente alla problematica del nulla osta per lo straniero rifugiato che intenda contrarre matrimonio in Italia. …

Decreto flussi 2021: il testo del nuovo Decreto

È di 69.700 la quota massima dei lavoratori non comunitari subordinati, stagionali e non stagionali, e di lavoratori autonomi che potranno fare ingresso in Italia sulla base del decreto flussi 2021, a…

Quali sono i permessi di soggiorno che possono essere convertiti in lavoro?

La conversione del permesso di soggiorno è un procedimento amministrativo attraverso il quale il cittadino straniero, già autorizzato a soggiornare nel territorio italiano, richiede un titolo al soggi…