Focus Covid-19 della Farnesina

Con l’Ordinanza 22 febbraio 2022 del Ministro della Salute, a partire dall’ 1 marzo 2022 (e fino al 31 marzo 2022) le misure previste dalle ordinanze del Ministro della Salute 28 settembre 2021, 22 ot…

Decreto Milleproroghe convertito in legge

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2022 la legge del 25 febbraio 2022 n. 15 di conversione del Decreto legge del 30.12.2021 n. 228 recante disposizioni urgenti in materia di termin…

Corte europea dei diritti dell’uomo: il termine per la presentazione dei ricorsi è stato ridotto a 4 mesi

A decorrere dal 1° febbraio 2022, il termine entro il quale un ricorso deve essere presentato alla Corte europea dei diritti dell’uomo è stato abbreviato e ridotto da sei a quattro mesi dopo la senten…

IL CASO – Rilascio CIE a straniero con permesso di soggiorno scaduto

E’ possibile rilasciare la CIE ad un nostro residente cittadino extracomunitario con permesso di soggiorno scaduto e senza richiesta di rinnovo? Nel caso di rilascio CIE ad un cittadino con carta iden…

L’assegno unico spetta anche ai cittadini stranieri

Con l’approvazione del decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230, a decorrere dal 1° marzo 2022 è stato istituito l’assegno unico e universale per i figli a carico, che costituisce un beneficio eco…

Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo

Qualsiasi presenza fisica sul territorio dell’Unione europea nell’arco di dodici mesi consecutivi, anche qualora sia di qualche giorno soltanto, è sufficiente a impedire la revoca del permesso per sog…

Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo: modalità di svolgimento del test di conoscenza della lingua italiana

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 36 del 12 febbraio 2022 il Decreto 7 dicembre 2021 recante “Modalità di svolgimento del test di conoscenza della lingua italiana, previsto dall’articolo 9 del de…

Decreto flussi: priorità all’esame delle domande presentate tramite le organizzazioni professionali

Nell’ambito della quota complessiva di 42.000 unità destinata ai lavoratori stagionali, il DPCM del 21 dicembre 2021 ha riservato 14.000 quote ai lavoratori del settore agricolo nei cui confronti le d…

Controlli sul reddito di cittadinanza e mancata iscrizione in anagrafe: le indicazioni ministeriali

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali con la nota n. 10155 del 21 dicembre 2021 ha fornito una serie di indicazioni ai Comuni relativamente alla mancata iscrizione in anagrafe dei benefici…

Decreto flussi: al via le domande per i lavoratori stagionali

A partire dalle ore 9:00 del 1 febbraio le domande dai datori di lavoro intenzionati a procedere all’assunzione di lavoratori stagionali, potranno essere inviata attraverso il sito https://nullaostala…