Permesso di soggiorno per vittime di violenza domestica

L’art. 59 della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (c.d. Convenzione di Istanbul, ratificata dall’Ital…

Minori stranieri non accompagnati: aggiornato il piano

Il Commissario delegato per il coordinamento delle misure e delle procedure finalizzate alle attività di assistenza nei confronti dei minori non accompagnati provenienti dall’Ucraina, Francesca Ferran…

Emergenza Ucraina: sintesi di tutte le informazioni per i Comuni

Sul portale di ANCI Lombardia è stata predisposta una pagina riassuntiva con tutte le informazioni di rilievo ed interesse sugli aggiornamenti e le informative inviate ai Comuni in merito all’emergenz…

IL CASO – Ricevuta della richiesta di permesso di soggiorno per protezione speciale

Si presenta all’ufficio cittadina straniera con figlio minore chiedendo l’iscrizione anagrafica. La stessa presenta regolare passaporto per entrambi e una ricevuta per il rilascio del permesso di sogg…

Contributo a favore dei Comuni che accolgono minori non accompagnati provenienti dall’Ucraina

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 2 maggio scorso, ha approvato il decreto-legge “Energia e investimenti”. In tale ambito, è stata, tra l’altro, introdotta la disposizione, proposta dal Mini…

La mutazione di residenza e la regolarità del soggiorno (parte 2)

Cittadini extracomunitari Il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394 specifica all’articolo 15 che le iscrizioni e le variazioni anagrafiche dello straniero regolarmente soggior…

La mutazione di residenza e la regolarità del soggiorno (parte 1)

Abbiamo già analizzato nel capitolo 4 che l’ufficiale d’anagrafe è tenuto a verificare, oltre al requisito della dimora abituale, anche la condizione di regolarità del soggiorno nel caso di richiesta …

Emergenza profughi ucraini: aggiornato il Piano minori stranieri non accompagnati

Il Commissario delegato per il coordinamento delle misure e delle procedure finalizzate alle attività di assistenza nei confronti dei minori non accompagnati provenienti dall’Ucraina, Francesca Ferran…

Adottato il DPCM sulla protezione temporanea dei profughi ucraini. Indicazioni per l’ufficiale d’anagrafe

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 89 del 15 aprile il DPCM 28 marzo 2022 recante “Misure di protezione temporanea per le persone provenienti dall’Ucraina in conseguenza degli eventi bell…

Ricongiungimenti familiari e flussi: stop alle domande online dal 22 aprile al 10 maggio

Dal 22 aprile al 10 maggio non si potranno presentare online domande per i ricongiungimenti familiari e per le quote dei flussi d’ingresso, comprese quelle riservate alle conversioni di permessi di so…