Il rilascio del permesso di soggiorno per emersione del lavoro irregolare previsto dall’articolo 103 del decreto legge 34/2020

Il Consiglio di Stato, sezione III, nella sentenza del 9 maggio 2022, n. 3578 ha stabilito che i procedimenti amministrativi aventi ad oggetto l’emersione del rapporto di lavoro irregolare ai sensi de…

L’istruttoria ai fini del riconoscimento del diritto di soggiorno permanente (parte 2)

Per svolgere correttamente l’istruttoria, in primo luogo è necessario individuare il quinquennio da prendere in esame, che potrebbe corrispondere con gli ultimi cinque anni oppure con un periodo prece…

Accoglienza&Lavoro: il portale per le persone rifugiate

Il portale Accoglienza&Lavoro è un progetto promosso da Assolavoro, l’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro in collaborazione con l’UNHCR – Agenzia ONU per i rifugiati. A chi sono riv…

L’istruttoria ai fini del riconoscimento del diritto di soggiorno permanente (parte 1)

L’accertamento delle condizioni che comportano l’acquisizione del diritto di soggiorno permanente per il cittadino e per i familiari aventi cittadinanza dell’Unione Europea è svolta dal comune di resi…

Prorogata ancora fino al 31 dicembre 2022 la non utilizzabilità delle dichiarazioni sostitutive per i cittadini extracomunitari

Con la legge 29 giugno 2022, n. 79, di conversione del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), è stat…

Flussi d’ingresso: in vigore le semplificazioni

Il decreto-legge 73/2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 143 del 21 giugno, prevede semplificazioni importanti anche per i flussi d’ingresso per lavoro in Italia. Tra le novità, c’è il rilascio …

Protezione temporanea in Italia: l’opuscolo informativo

Qual è la procedura per il rilascio del permesso di soggiorno per protezione temporanea, quali sono i diritti connessi, qual è il rapporto fra protezione temporanea e protezione internazionale. Sono …

Asilo e protezione internazionale

La Commissione nazionale per il diritto di asilo ha tenuto, in video conferenza, l’evento conclusivo del progetto europeo EmAs.Com, che in quasi 3 anni di lavoro, a partire dal settembre del 2019, ha …

Scambio di informazioni sui cittadini di paesi terzi e il sistema europeo di informazione sui casellari giudiziali (ECRIS)

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 144 del 22/6/2022 è stato pubblicato il Decreto legislativo 27/5/2022 n. 76 recante “Disposizioni per l’attuazione della direttiva (UE) 2019/884 del Parlamento europeo e de…

Istanza di rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno: presupposti per l’accoglimento

Ai fini del rilascio e del rinnovo del permesso di soggiorno, è necessaria la sussistenza di precisi presupposti, rilevabili dagli artt. 4, 5 comma 5 e 13 comma 2 del d.lgs. 15 luglio 1998 n. 286, pre…