Aggiornamento indicazioni operative relative alla gestione delle misure assistenziali e di accoglienza dei cittadini Ucraini ed Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile

Il Capo del Dipartimento della Protezione civile ha emanato in data 26 settembre 2022 la circolare inerente l’Aggiornamento delle indicazioni operative relative alla gestione delle misure assistenzial…

Aumentano i posti nel Sistema di Accoglienza e Integrazione gestito dagli Enti Locali

Aumentano i posti nel Sistema di Accoglienza e Integrazione gestito dagli Enti Locali per chi fugge dalla guerra in Ucraina e dall’Afghanistan. È quanto prevede la conversione in legge del decreto “Ai…

Minori stranieri non accompagnati

Il regolamento approvato dal Consiglio dei Ministri “introduce modifiche al d.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, in attuazione dell’articolo 22 della legge 7 aprile 2017, n. 47, recante misure di protezione…

Disciplina delle modalità dei rimborsi e degli interventi in favore dei tutori volontari dei minori stranieri non accompagnati

Il Decreto del Ministero dell’interno 8 agosto 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 119 del 19 settembre, definisce le modalità per la destinazione delle risorse, assegnate al Fondo per l’acco…

La cancellazione anagrafica per morte del cittadino straniero

Analogamente al cittadino italiano, anche il decesso del cittadino straniero può avvenire in Italia oppure all’estero. Nel primo caso la cancellazione anagrafica dovrà essere preceduta necessariamente…

Validità e indicazioni contenute nei certificati d’identità dei profughi ucraini

Il Ministero dell’interno con la circolare n. 102 del 12 settembre 2022 ha diramato una nota verbale dell’Ambasciata d’Ucraina in Italia, inviata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione…

La legge di delegazione europea 2021

E’ stata pubblicata la Legge 4 agosto 2022, n. 127 – Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti normativi dell’Unione europea – legge di delegazione euro…

Minori stranieri non accompagnati: ok del Garante Privacy al Sistema informativo nazionale

Il Sistema informativo nazionale dei minori stranieri non accompagnati (SIM) è conforme alla disciplina di protezione dei dati personali. Lo ha stabilito il Garante privacy in un parere reso al Minist…

Il coniuge straniero di cittadino italiano ha diritto al rilascio del titolo di soggiorno anche in mancanza della convivenza

Si riporta di seguito un breve estratto di una interessante sentenza della Corte d’appello di Milano la quale riconosce il diritto all’ottenimento della carta di soggiorno da parte del coniuge stranie…

Il minore non accompagnato può ottenere un titolo di soggiorno a prescindere dal previo conseguimento del permesso per minori

Il permesso di soggiorno può essere rilasciato per motivi di studio, di accesso al lavoro ovvero di lavoro subordinato o autonomo, al compimento della maggiore età, ai minori stranieri non accompagnat…