IL CASO – Dimoranti in albergo … è possibile l’iscrizione anagrafica?

Ultimamente stiamo ricevendo dichiarazioni di residenza da cittadini pakistani presso un immobile destinato ad attività alberghiera. Esiste un regolare contratto di locazione tra il proprietario dell’…

Minori stranieri non accompagnati: l’analisi semestrale a cura del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

Una completa e dettagliata analisi del fenomeno della presenza di minori stranieri non accompagnati (MSNA) in Italia viene proposta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali attraverso il Rap…

Cittadinanza: come fare domanda e verificare l’andamento della pratica

Con le novità introdotte dal 18/1/2021 per le richieste di cittadinanza, sono cambiate alcune modalità operative riguardanti anche le istanze già presentate. Si ricorda, in particolare, che per verif…

IL CASO – Iscrizione anagrafica con la ricevuta della richiesta di permesso di soggiorno per protezione speciale

Si presenta allo sportello una famiglia di cittadinanza russa con una ricevuta di richiesta permesso di soggiorno per “protezione speciale art. 19 co. 1.2. TU”. Non hanno mai avuto la residenza in Ita…

Lo straniero convivente di fatto con cittadino italiano: il giudice può ordinare l’iscrizione anagrafica

Il Tribunale di Bologna, Sezione I, nell’ordinanza del 1° dicembre 2022 ha ordinato al Comune di iscrivere in anagrafe una cittadina straniera, ancora priva del permesso di soggiorno, che aveva sottos…

Stranieri e naturalizzati nel mercato del lavoro italiano – Anno 2021

L’Istat presenta i principali risultati di un modulo ad hoc dedicato all’integrazione di stranieri e naturalizzati nel mercato del lavoro, inserito nella Rilevazione sulle forze di lavoro per l’anno 2…

Decreto Flussi 2022: il decreto e la circolare ministeriale

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 26 gennaio 2023 il Decreto Flussi – DPCM 29 dicembre 2022 – con cui vengono determinate le quote dei lavoratori stranieri che possono fare ingresso in Ital…

Rassegna di giurisprudenza sulla Protezione Internazionale

La Corte di Cassazione ha pubblicato una Rassegna tematica delle pronunce per il periodo novembre-dicembre 2022 in materia di protezione internazionale. Il progetto di collaborazione tra l’Ufficio del…

COME FARE PER … – Annullare in autotutela una cancellazione anagrafica dello straniero per mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale

Abbiamo disposto una cancellazione anagrafica dello straniero per mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale? Successivamente ci rendiamo conto che il provvedimento non poteva essere adott…

Il soggiorno dello straniero per motivi familiari: permesso o ricevuta per l’iscrizione anagrafica?

I legami familiari costituiscono una delle principali motivazioni connesse al rilascio di un titolo di soggiorno in favore del cittadino straniero. Il diritto all’unità familiare, che è il diritto del…