Istanza di rilascio del permesso di soggiorno – Luogo di residenza – Indicazione fittizia

La fittizietà dell’indirizzo di residenza è elemento necessario e sufficiente ad impedire il rilascio del permesso di soggiorno e, se già posseduto, a revocarlo o inibirne il rinnovo. In siffatte ipot…

UE, quasi un milione di domande d’asilo nel 2022

I paesi UE+ hanno ricevuto circa 996.000 domande di asilo nel 2022, con un aumento del 53% rispetto al 2021. Il dato emerge dalla relazione annuale pubblicata dall’Agenzia dell’Unione europea per l’as…

Flussi d’Ingresso: governo approva programmazione triennale e decreto integrativo

Il governo ha approvato una programmazione triennale da oltre 450 mila ingressi tra il 2023 e il 2025, sulla quale sentirà il parere delle Camere, e un decreto integrativo ai flussi 2022 che prevede u…

Vademecum sull’accoglienza delle persone portatrici di vulnerabilità in arrivo sul territorio

È disponibile online il vademecum per la rilevazione, il referral e la presa in carico delle persone portatrici di vulnerabilità in arrivo sul territorio e inserite nel sistema di protezione e accogli…

IL CASO – Cancellazione anagrafica dello straniero che si trasferisce in altro Comune

Non di rado cittadini comunitari ed extracomunitari ci dichiarano di voler cancellare la propria residenza per trasferirsi in un altro Comune dove non hanno possibilità di fissare la residenza (lavori…

Fami 2021-2027: prorogata al 29 settembre 2023 la scadenza di tre avvisi

Il Ministero dell’Interno con una nota del 27 giugno informa che il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021 – 2027 ha prorogato al 29 settembre prossimo la scadenza degli avvisi “Piani regi…

Avviso FAMI “Promozione dell’autonomia sociale dei rifugiati”

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato un avviso FAMI rivolto agli enti locali titolari di Progetti SAI per la presentazione di proposte progettuali finalizzate alla promozione dell’autonomia sociale…

Protezione temporanea, 4 milioni di beneficiari nell’UE

A fine aprile 2023, quasi 4 milioni di cittadini fuggiti dall’Ucraina a seguito dell’invasione russa del 24 febbraio 2022 beneficiavano dello status di protezione temporanea nei Paesi UE. Il dato arri…

Gli attestati di regolare soggiorno e di soggiorno permanente come carte valori prodotte dal Poligrafico dello Stato

Il decreto legge 13 giugno 2023, n. 69 (cosiddetto decreto “salva infrazioni”) ha previsto all’articolo 17 l’adeguamento degli attestati di soggiorno rilasciati ai cittadini dell’Unione europea al reg…

Fami 2021-2027: 6 nuovi avvisi pubblici per oltre 117 mln finalizzati all’integrazione

Il Ministero dell’Interno con comunicato del 19 giugno informa che sono stati pubblicati 6 nuovi avvisi pubblici del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027, per un importo complessivo di 117…