Stranieri e Comunitari
Nuove funzionalità Banca Dati SAI
Informiamo che, su richiesta del Ministero dell’Interno, sono disponibili le seguenti nuove funzionalità in banca dati SAI: 1) Inserimento dei codici CUI e VESTANET dei beneficiari SAI. A tale propos…
Nuovi bandi per contributi dal FAMI
Con una nota del 4 agosto il Ministero dell’Interno ha pubblicato i link a due nuovi avvisi del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027, di importo complessivo pari a 16 milioni di euro, fina…
Flussi 2023-25, lo schema di DPCM trasmesso alla Camera e al Senato
Lo schema di “decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante la programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025” è arrivato in Parla…
Intesa UE – Tunisia: le misure in campo migratorio
Migrazione, stabilità macroeconomica, commercio e investimenti, transizione verso l’energia verde e relazioni fra le persone. Sono i punti chiave del Memorandum d’intesa per un partenariato strategico…
Fami: prorogata al 31 ottobre 2023 la scadenza di 4 avvisi
Il Ministero dell’Interno con una nota del 21 luglio annuncia la proroga al 31 ottobre 2023 della scadenza relativa ai seguenti avvisi a valere su risorse del fondo Asilo, Migrazione, Integrazione (Fa…
Nomina tutore internazionale da parte del Console generale per l’Ucraina in Italia
La Corte di Cassazione con sentenza n. 17603 del 20/06/2023 si esprime in relazione al tema dello “status” giuridico dei minori ucraini sfollati temporaneamente in Italia a causa dell’emergenza bellic…
Ingresso e soggiorno di cittadini stranieri altamente qualificati
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 43 del 17 luglio 2023, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2021/1883 del Parlamento europeo e del C…
Istanza di rinnovo del permesso di soggiorno e richiedente cancellato dall’anagrafe comunale
Risulta legittimo il provvedimento di diniego della richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno, laddove il richiedente non abbia la disponibilità di un alloggio, essendo stato cancellato dall’anag…
Conversione del permesso di soggiorno da studio a lavoro. Cosa è cambiato con il decreto Cutro?
Il permesso di soggiorno rilasciato per motivi di studio, tirocinio o formazione rientra tra i permessi che abilitano al lavoro (pur nel rispetto di un tetto massimo di ore in caso di lavoro subordina…
“Le comunità migranti in Italia”: Rapporti 2022
Sono disponibili online i nuovi rapporti sulle 16 comunità migranti più numerose in Italia, con dati aggiornati al 1 gennaio 2022. Curati dalla Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche …