Decreto immigrazione e sicurezza

Decreto immigrazione 2023: tutte le novità E’ stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 233 il decreto legge 5 ottobre 2023, n. 133 che introduce disposizioni urgenti in materia di immigrazione e p…

Decreto Flussi 2023-2025

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 231 del 3 ottobre 2023 il decreto flussi (DPCM 27 settembre 2023) con la programmazione degli ingressi legali in Italia dei lavoratori stranieri per il …

IL CASO – Ricomparsa da irreperibilità e possesso di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo rilasciato da più di 10 anni

Un cittadino straniero in possesso di un permesso di soggiorno con validità illimitata rilasciato nel 2005 è ricomparso a seguito di cancellazione per irreperibilità accertata da altro comune nel 2016…

Gestione flussi migratori e minori stranieri non accompagnati: le proposte ANCI

Il documento con le proposte di ANCI per la gestione dei flussi migratori e, in particolare, per dare una soluzione strutturata al tema dei minori stranieri non accompagnati è stato trasmesso dal sind…

Rimpatrio dei cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irregolare: approvazione del documento di viaggio europeo

Nella Gazzetta Ufficiale n. 224 del 25 settembre è stato pubblicato il decreto 29 marzo 2023 del Ministero dell’Interno che approva il documento di viaggio europeo per il rimpatrio dei cittadini di Pa…

La registrazione dell’incontro con l’esperto: “La carta d’identità elettronica: novità e punti fermi”

Pubblichiamo il materiale didattico e la registrazione dell’incontro on line con l’esperto tenutosi mercoledì 13 settembre 2023 “La carta d’identità elettronica: novità e punti fermi“. >> SCARIC…

Minori stranieri non accompagnati

L’ANCI ha reso disponibile la pubblicazione “Ascolto e partecipazione dei minori stranieri non accompagnati come metodologia di intervento”, elaborata dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolesce…

IL CASO – Convivenza di fatto di cittadino straniero

Per l’istituzione di una convivenza di fatto da parte di un cittadino straniero è sufficiente un’attestazione consolare o una certificazione dello Stato di provenienza dove si evince che la persona è …

Accordo per favorire le migliori pratiche negli affidamenti per l’accoglienza dei migranti

Promuovere le migliori pratiche negli affidamenti per l’accoglienza dei migranti e dei richiedenti asilo: un obiettivo comune che vede fianco a fianco Ministero dell’Interno e Autorità Nazionale Antic…

Stranieri: garanzia finanziaria per accedere al territorio dello Stato

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 221 del 21 settembre il Decreto del Ministero dell’Interno 14 settembre 2023 relativo all’indicazione dell’importo e delle modalità di prestazione della…