Stranieri e Comunitari
Istanza di rinnovo del permesso di soggiorno: presupposti essenziali per l’accoglimento
La certezza della situazione abitativa costituisce un presupposto indispensabile per ottenere il permesso di soggiorno, che non può dunque essere rilasciato in situazioni di forte precarietà alloggiat…
Minori stranieri non accompagnati. L’esperienza in Francia, Germania, Grecia e Spagna
Il Servizio Studi del Senato ha pubblicato il Dossier n. 189 “Minori stranieri non accompagnati. L’esperienza in Francia, Germania, Grecia e Spagna”. Premessa Negli ultimi anni si è registrato nell’Un…
Circa 12.000 i posti nei progetti SAI in scadenza al 31 dicembre 2023 in attesa di prosecuzione
Sono 200 i Comuni titolari di progetti SAI, in scadenza il 31 dicembre 2023, che entro lo scorso maggio hanno presentato domanda di prosecuzione, per un totale di 8.600 posti Alla fine del 2023 hanno…
Visti d’ingresso: via libera del Consiglio dell’UE alla digitalizzazione
Il Consiglio dell’Unione Europea, nella composizione “Affari esteri”, ha adottato oggi nuove norme che consentiranno alle persone che intendono recarsi nell’area Schengen di richiedere un visto d’ingr…
IL CASO – Variazione generalità e richiesta di nuovo attestato di regolare soggiorno. Come si procede?
Una cittadina comunitaria già in possesso per sé e per i figli di attestazione di regolare soggiorno ed iscritta in questo Comune ha ottenuto il divorzio con la conseguenza ulteriore del cambio di cog…
Quali sono i diritti dello straniero nell’attesa del rilascio, rinnovo o conversione del permesso?
Riportiamo dal sito Integrazionemigranti.gov.it le risposte alle domande più frequenti in merito ai diritti dello straniero in attesa del rilascio, rinnovo o conversione del permesso di soggiorno. Il …
Minori stranieri non accompagnati: il dossier del Servizio studi di Camera e Senato
E’ stato pubblicato il dossier del Servizio Studi di Camera e Senato, n. 171/2023, dal titolo “Minori stranieri non accompagnati. Quadro giuridico europeo e nazionale“. Come si legge nella premessa, …
Decreto flussi 2023: al via la precompilazione delle domande
E’ stata firmata la Circolare congiunta dal Ministero dell’Interno, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e dal…
Cittadino straniero – Procedura di espulsione – Causa di non espellibilità – Dimostrazione della convivenza
La causa di non espellibilità prevista dall’art. 19, comma 2, lett. c), t.u. imm. invocabile dallo straniero destinatario del provvedimento espulsivo legato da rapporto di coniugio o di parentela entr…
La registrazione dell’incontro con l’esperto: “La carta d’identità elettronica: novità e punti fermi” – Seconda parte
Pubblichiamo il materiale didattico e la registrazione dell’incontro on line con l’esperto tenutosi mercoledì 11 ottobre 2023 “La carta d’identità elettronica: novità e punti fermi“ – Seconda parte. &…