Cittadino straniero – Procedura di espulsione – Causa di non espellibilità – Dimostrazione della convivenza

La causa di non espellibilità prevista dall’art. 19, comma 2, lett. c), t.u. imm. invocabile dallo straniero destinatario del provvedimento espulsivo legato da rapporto di coniugio o di parentela entr…

La registrazione dell’incontro con l’esperto: “La carta d’identità elettronica: novità e punti fermi” – Seconda parte

Pubblichiamo il materiale didattico e la registrazione dell’incontro on line con l’esperto tenutosi mercoledì 11 ottobre 2023 “La carta d’identità elettronica: novità e punti fermi“ – Seconda parte. &…

Misure urgenti in materia fiscale e per gli enti territoriali

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 244 il decreto legge 18 ottobre 2023, n. 145 “Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze i…

Record di nuovi permessi di soggiorno

Nel 2022 sono stati rilasciati 449.118 permessi di soggiorno, una cifra che non si registrava da oltre 10 anni. La crisi ucraina, con la concessione di quasi 148mila nuovi permessi per protezione tem…

Informativa del Governo sui flussi migratori

Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha reso, presso la Camera dei Deputati, un’informativa urgente del Governo sull’incremento del fenomeno migratorio, con particolare riguardo alla situazione …

News dalla Gazzetta Ufficiale: proroga stato di emergenza – disposizioni urgenti di protezione civile

Segnaliamo le seguenti pubblicazioni rispettivamente dalla Gazzetta Ufficiale n. 240 del 13 ottobre e n. 241 del 14 ottobre 2023: Deliberazione Consiglio dei Ministri 5/10/2023 Proroga dello stato …

Rassegna di giurisprudenza sulla Protezione Internazionale

La Corte di Cassazione ha pubblicato una Rassegna tematica delle pronunce per il periodo luglio-agosto 2023 in materia di protezione internazionale. Il progetto di collaborazione tra l’Ufficio del Mas…

Ricongiungimento familiare: la community of practice

In occasione del ventesimo anniversario dell’adozione della Direttiva UE sul Ricongiungimento Familiare UNHCR, OIM, ARCI, CIR, Croce Rossa Italiana e Save the Children hanno lanciato la community of p…

Banca dati SAI: nuove funzionalità

Il Servizio Centrale del Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati comunica con circolare del 2 ottobre 2023 che nella Banca dati SAI sono…

L’annullamento in autotutela della cancellazione del cittadino straniero per mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale

Le cancellazioni anagrafiche degli stranieri per mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale devono essere disposte solo se si verificano entrambe le seguenti condizioni: 1) il mancato rinn…