Stranieri e Comunitari
IL CASO – Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo e reiscrizione dopo periodo di permanenza all’estero
Un cittadino pakistano in possesso di un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo rilasciato nel 2020 (con scadenza nel 2023) è stato cancellato da un altro Comune italiano per emigr…
Sportello Unico Immigrazione: possibile integrare le domande di flussi e ricongiungimenti in caso di preavviso di rigetto
Il Portale Servizi del Ministero dell’Interno è la piattaforma online sulla quale si presentano agli Sportelli Unici per l’Immigrazione le domande per i flussi d’ingresso, per i ricongiungimenti famil…
Osservatorio interistituzionale sugli stranieri in provincia di Torino
Il prefetto di Torino Donato Cafagna ha presentato nei giorni scorsi il rapporto dell’Osservatorio interistituzionale sulla presenza di cittadini stranieri nella provincia, giunto quest’anno alla vent…
Decreto Flussi 2023-2025: a febbraio i prossimi click day
Dopo la prima tornata di click day per le quote 2023 nel mese di febbraio sono in calendario nuovi appuntamenti per l’invio delle domande nell’ambito del Decreto Flussi 2023-2025. > Clicca qui per …
Emergenza Ucraina: ulteriori 40 milioni a favore dei servizi sociali dei Comuni
La Legge di Bilancio 2024 (legge 30/12/2023 n. 213) dispone l’assegnazione anche per il 2023 del contributo, forfettario una tantum, ai Comuni ospitanti un significativo numero di persone richiedenti …
Lavoratore autonomo extracomunitario – Perdita del lavoro – Rilascio di permesso di soggiorno per attesa occupazione
Può essere estesa anche alla disciplina del lavoro autonomo la previsione contenuta nell’art. 22 comma 11 del T.U.I. per il lavoro subordinato secondo cui nel caso di perdita del lavoro il cittadino e…
Legge di Bilancio 2024: proroga dei permessi di soggiorno per protezione temporanea
La Legge di Bilancio 2024 ha prorogato al 31 dicembre 2024 la validità dei permessi di soggiorno in scadenza al 31 dicembre 2023 rilasciati ai profughi provenienti dall’Ucraina in conseguenza al ricon…
Risorse economiche per l’iscrizione del cittadino UE non lavoratore
L’INPS ha emanato la circolare n. 1 del 2 gennaio 2024 con cui è stato determinato l’importo dell’assegno sociale per l’anno 2024 in euro 6.947,33 annui. Tale parametro è utilizzato come riferimento …
Sostegno agli enti territoriali e l’accoglienza dei migranti
Il Ministero dell’Interno ha comunicato che un nuovo pacchetto di misure per il sostegno agli enti territoriali e l’accoglienza dei migranti è contenuto nel decreto legge n. 145/2023, convertito nella…
Dichiarazioni sostitutive e stranieri: ancora una proroga fino al 31 dicembre 2024
L’articolo 2, comma 1, del decreto legge 30 dicembre 2023, n. 215 (Disposizioni urgenti in materia di termini normativi) ha disposto l’ennesima proroga fino al 31 dicembre 2024 della norma che impedis…