Stranieri e Comunitari
IL CASO – Iscrizione anagrafica di minore in attesa del permesso di soggiorno
Una cittadina brasiliana, residente in questo Comune, ha richiesto l’iscrizione anagrafica per il figlio minorenne. A corredo della richiesta ha presentato il passaporto brasiliano del figlio, il cert…
L’iscrizione anagrafica del cittadino UE non lavoratore: le novità del 2024 sull’importo delle risorse economiche e sulla polizza sanitaria
L’articolo 7 del decreto legislativo n. 30/2007 stabilisce i requisiti per il soggiorno in Italia dei cittadini dell’Unione Europea che non esercitano un’attività lavorativa. Questi cittadini devono d…
Patto sulle migrazioni e l’asilo
Il Parlamento europeo ha recentemente approvato il nuovo Patto dell’Unione Europea per i migranti e il diritto d’asilo, segnando un significativo passo avanti nella politica migratoria del continente….
Consiglio dei ministri: Elezioni 2024 – Modifiche al Testo unico successioni e donazioni – Accordi internazionali – Stati di emergenza
Il Consiglio dei ministri, nella riunione (n. 76) di martedì 9 aprile, ha approvato diversi provvedimenti di rilievo. Segnaliamo di particolare interesse i seguenti provvedimenti: Elezioni europe…
Rassegna di giurisprudenza sulla Protezione Internazionale – Immigrazione
La Corte di Cassazione ha pubblicato una Rassegna tematica delle pronunce in materia di protezione internazionale e immigrazione – Anno 2023. Il progetto di collaborazione tra l’Ufficio del Massimario…
Finanziata la prosecuzione 2024 dei posti SAI “Emergenza Ucraina”
Il Ministero dell’Interno, in data 29 marzo 2024, ha pubblicato due decreti di finanziamento per la prosecuzione nel corso dell’anno delle progettualità SAI e dei posti in ampliamento, già finanziati …
Modalità e requisiti per l’ingresso e il soggiorno dei cittadini extracomunitari con lavoro qualificato da remoto
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 79 del 4 aprile il decreto del Ministero dell’Interno 29 febbraio 2024 recante “Modalità e requisiti per l’ingresso ed il soggiorno dei cittadini di Sta…
Carta blu Ue: nuove regole per i lavoratori stranieri più qualificati
Attraverso la circolare congiunta del Ministero dell’Interno e del Lavoro del 28 marzo 2024 sono stati forniti tutti i chiarimenti necessari per dare attuazione alle procedure introdotte dal decreto l…
Click day marzo decreto flussi 2024: 690mila istanze già presentate
Alle ore 9:00 dei giorni 18, 21 e 25 marzo hanno preso avvio i tre click day del decreto flussi 2024: 151.000 le quote complessivamente previste dal provvedimento per l’ingresso in Italia di lavorator…
Accoglienza migranti: definizione delle modalità di riparto delle risorse per l’anno 2023
Durante la seduta della Conferenza Stato – Città ed Autonomie Locali, tenutasi il 21 marzo, presso il Viminale, con la presidenza del Sottosegretario Wanda Ferro, l’ANCI ed UPI hanno concordato sul de…