Stranieri e Comunitari
Progetti SAI: guida pratica per gli operatori dell’accoglienza
L’accoglienza dei migranti e dei rifugiati rappresenta una sfida complessa che coinvolge numerosi attori e richiede un coordinamento efficace tra enti locali, organizzazioni del terzo settore e istitu…
Nuove misure di accoglienza per i profughi ucraini: proroga e ottimizzazione dei costi nelle Regioni Lombardia, Piemonte, Lazio e Abruzzo
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 165 del 16 luglio 2024 l’ordinanza n. 1088 del 8 luglio 2024, emanata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile, che int…
Report sulle sedici comunità migranti più numerose in Italia
Sono online le traduzioni delle sintesi dei report sulle sedici comunità migranti più numerose in Italia. È possibile consultare tutte le versioni in inglese e, a seconda della comunità di riferimento…
Certificazione telematica per fondi di accoglienza migranti: scadenza 17 luglio 2024 per i Comuni
Si comunica che, in applicazione dell’articolo 2 del decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, del 26 aprile 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficia…
Competenza territoriale per diniego visto e diritto di soggiorno cittadini extra UE familiari di cittadini UE
In tema di diritto di ingresso e soggiorno di cittadino extra Unione Europea, familiare di cittadino dell’Unione Europea (nella fattispecie, italiano), la controversia avente ad oggetto l’impugnazione…
Regolamento per il colloquio dei minori stranieri non accompagnati: modalità, contenuti e procedure
Il decreto del presidente del consiglio dei ministri del 10 maggio 2024, n. 98, rappresenta un’importante normativa nell’ambito della protezione e dell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnat…
Nicotra: “Rendere strutturale il sistema SAI, superando la triennalità dei progetti”
Il segretario generale dell’ANCI ha presentato il 22° Rapporto annuale SAI, dichiarando: “Siamo pronti a collaborare con il Viminale per implementare nuove regole a partire dal 2025.” Il Prefetto Laur…
La Corte di giustizia e il destino degli apolidi palestinesi
La protezione internazionale deve adattarsi alle realtà mutevoli: quando un’organizzazione non può più garantire sicurezza e dignità, altre forme di protezione devono intervenire automaticamente per s…
Procedimento di rinnovo del permesso di soggiorno – Falsa indicazione del luogo di residenza – Diniego
La falsa indicazione del luogo di residenza non costituisce mera irregolarità formale, ma deve ritenersi circostanza assolutamente dirimente, nel senso di imporre il rigetto dell’istanza di rinnovo de…
Nuove regole sulla garanzia finanziaria per stranieri in procedura di accertamento d’ingresso in Italia
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 142 del 19 giugno il decreto del Ministero dell’Interno del 10 maggio 2024 che stabilisce l’importo e le modalità della garanzia finanziaria che uno straniero deve …