Abrogato il d.P.R. n. 642/1972: cosa cambia per l’imposta di bollo?

Ora la disciplina sull’imposta di bollo è trasfusa nel nuovo Testo Unico in materia di imposta di registro e di altri tributi indiretti

Passaporto negli uffici postali: 90 mila richieste e nuovi Comuni attivi da settembre 2025

Il servizio si estende ad altre cinque città e accelera nei piccoli Comuni grazie al progetto Polis: entro marzo 2026 operativi 6.900 sportelli in tutta Italia

Elezioni comunali e prova nel rito elettorale: quando sono ammesse le dichiarazioni sostitutive di atto notorio

La sentenza del Consiglio di Stato (Sez. II), 23 giugno 2025, n. 5462, chiarisce i limiti di utilizzo delle dichiarazioni sostitutive nel giudizio elettorale

La sospensione dei termini di conclusione del procedimento

Limiti, condizioni e ambito applicativo della sospensione procedimentale ai sensi dell’art. 2, comma 7, della legge n. 241/1990

Procedure rinnovate per la richiesta di invio a domicilio del passaporto elettronico

Il decreto ministeriale 21 maggio 2025 definisce il nuovo importo a carico del ricevente

L’irricevibilità nei procedimenti di stato civile

Limiti e obblighi della PA nella gestione delle istanze: il rilievo dell’irricevibilità nel quadro dell’art. 2, comma 1, della legge n. 241/1990

Imposta di bollo nella polizia mortuaria: normativa, esenzioni e obblighi per trasporti e cremazioni

Focus sull’applicazione dell’imposta di bollo nei servizi di polizia mortuaria: normativa di riferimento, casi di esenzione e obblighi per trasporti funebri, cremazioni e sepolture

Notifica ex art. 143 c.p.c.: certificazione anagrafica insufficiente, necessarie ulteriori ricerche

La Cassazione attraverso la sentenza n. 27699/2024 ribadisce: per la notifica ex art. 143 c.p.c. non basta la certificazione anagrafica, servono ricerche documentate