Raccomandata o notifica? La notifica come deve avvenire? Come ci si deve comportare quando è necessario portare a conoscenza del destinatario il contenuto di un atto? In questa newsletter proveremo a rispondere a queste domande che gli ufficiali d’anagrafe si pongono quotidianamente, cercando di individuare di volta in volta quale strumento sia più opportuno utilizzare, sempre nel rispetto delle disposizioni normative.
Quando affrontiamo il tema delle comunicazioni e delle notifiche ci addentriamo in un ambito in continua evoluzione, profondamente influenzato dallo sviluppo tecnologico e dai nuovi strumenti messi a disposizione della pubblica amministrazione. È bene ricordare che, qualora il destinatario abbia eletto un domicilio digitale, l’amministrazione è obbligata a trasmettere i propri atti a quell’indirizzo di posta elettronica certificata (art. 3-bis, comma 4, e art. 6, comma 1-quater, del d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82 – “Codice dell’amministrazione digitale”). Abbiamo già trattato il tema delle comunicazioni ai domicili digitali nell’approfondimento della scorsa settimana; in questa newsletter ci concentreremo invece sulle modalità di trasmissione tradizionali, che sono al momento prevalenti, considerato che ancora pochi cittadini hanno una casella di posta elettronica certificata e solo una parte di essi la utilizza come domicilio digitale.
Le comunicazioni nel procedimento anagrafico
Come sappiamo, i procedimenti anagrafici possono essere avviati sulla base della dichiarazione del cittadino oppure d’ufficio. In entrambi i casi l’ufficiale d’anagrafe è tenuto ad inviare la comunicazione di avvio del procedimento al diretto interessato e agli eventuali cointeressati e/o controinteressati. La normativa non prescrive una particolare modalità di trasmissione; tuttavia, considerata l’esigenza di precostituire la prova dell’avvenuta comunicazione, si ritiene necessario utilizzare strumenti che offrano la possibilità di dimostrarne l’adempimento.
► Continua la lettura dell’articolo
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento