Cittadinanza
Categorie di approfondimento
Cittadinanza italiana: il Consiglio di Stato esclude il diniego basato solo su denunce o procedimenti non definitivi
Il Consiglio di Stato, (Sez. III), 3 settembre 2025, n. 7197 ribadisce che l’Amministrazione deve motivare in modo approfondito il rifiuto, valutando anche gli elementi positivi di integrazione del ri…
COME FARE PER … il riacquisto della cittadinanza a norma del nuovo articolo 17 della legge n. 91/1992 in caso di dichiarazione resa dinanzi al consolato italiano all’estero
In questo contributo prendiamo in esame gli adempimenti che deve svolgere l’ufficio dello stato civile nel caso in cui la dichiarazione di riacquisto sia stata ricevuta dall’autorità consolare italian…
Cittadinanza italiana, interruzione anagrafica blocca la domanda
Focus sulla sentenza del TAR Lombardia, Milano (Sez. IV), 2 maggio 2025, 1532
Cittadinanza italiana: serve un reddito stabile fino al giuramento
La sentenza del TAR Lazio – Roma (Sez. V bis), n. 7999 del 23 aprile 2025 chiarisce che, ai fini della cittadinanza italiana, il requisito reddituale deve essere stabile e continuativo fino al momento…
COME FARE PER … l’acquisto della cittadinanza ai sensi dell’articolo 14 della legge n. 91/1992 per i minori stranieri nati all’estero
In questo contributo ci occuperemo dell’ipotesi in cui il minore sia nato all’estero
Corte Costituzionale: censure inammissibili su cittadinanza iure sanguinis
Corte Costituzionale, sentenza n. 142 del 31 luglio 2025: giudicate inammissibili le censure di legittimità costituzionale dell’art. 1 della legge n. 91/1992 per non prevedere limiti alla trasmissione…
Cittadinanza ai figli nati all’estero: le nuove regole operative per i Comuni dopo la legge 74/2025
La circolare del Ministero dell’Interno del 24 luglio 2025, n. 36356 fornisce alcuni chiarimenti sulla trasmissione della cittadinanza italiana per i figli nati all’estero e sull’acquisto della cittad…
Perdita della cittadinanza italiana del minore dopo la naturalizzazione del genitore: la Cassazione valuta l’intervento delle Sezioni Unite (art. 12, c. 2, l. 555/1912)
Cassazione civile (Sez. I), ordinanze interlocutorie nn. 20122 e 20129, del 18 luglio 2025