Si richiede parere sulla fondatezza degli estremi per un positivo accoglimento dell’istanza di cittadinanza per discendenza e per la conseguente trascrizione dell’atto di nascita oppure se la stessa possa essere oggetto di rigetto [continua a leggere]
Cittadinanza
L’interessata non è in grado di produrre documentazione idonea a dimostrazione che era presente in Italia durante i primi due anni di vita, dovrà essere emesso un atto di accertamento negativo da parte del Sindaco? [continua a leggere]
17 Marzo 2022 - ANAGRAFE, CITTADINANZA, DOCUMENTI AMMINISTRATIVI, ELETTORALE, POLIZIA MORTUARIA, STATO CIVILE
La redazione ha raccolto in un nuovo utilissimo e-book alcuni dei più importanti orientamenti giurisprudenziali [continua a leggere]
La declaratoria di ammissibilità dell’istanza di naturalizzazione dello straniero presuppone il requisito della “residenza legale decennale” [continua a leggere]
Quale documentazione è necessaria per avviare tale procedura? [continua a leggere]
Attività volta a verificare la sussistenza o meno dei presupposti richiesti dalla legge [continua a leggere]
Le modifiche introdotte dall’articolo 1 comma 36 della legge n. 206/2021 [continua a leggere]