La certificazione anagrafica da totem self service

Fin dal 1990 il legislatore ha introdotto delle possibilità innovative consentendo il rilascio della certificazione anche da postazioni remote non presidiate da un Ufficiale d’anagrafe. L’art. 15-quin…

Iscrizione anagrafica del familiare comunitario

In ossequio al diritto all’unità familiare, l’art. 7, comma 1, lettera d), del d.lgs. n. 30/2007 stabilisce che hanno diritto a soggiornare nel territorio dello Stato per un periodo superiore ai tre m…

Nuovo report Istat

L’Istat ha diffuso il report con il bilancio demografico nazionale relativo all’anno 2015. Al 31 dicembre 2015 risiedono in Italia 60.665.551 persone, di cui più di 5 milioni di cittadinanza stranie…

Certificati anagrafici richiesti dagli studi legali per la notifica di atti giudiziari

Il Ministero dell’Interno, Direzione Centrale dei Servizi Demografici, con la nuova circolare n. 9/2016 ripropone il parere dell’Agenzia delle Entrate del 18 aprile 2016 in materia di trattamento fisc…

Tutela di interessi pubblici e privati – attività vincolata dell’ufficiale d’anagrafe – sussiste

L’ordinamento anagrafico della popolazione residente è predisposto nell’interesse sia della Pubblica amministrazione sia dei singoli individui e tutta l’attività dell’ufficiale d’anagrafe è disciplina…

Materia anagrafica – controversie – giurisdizione del giudice ordinario – va dichiarata – richiedente l’iscrizione anagrafica – situazione di diritto soggettivo – sussiste

Secondo l’insegnamento del Supremo Consesso di giustizia amministrativa (Consiglio di Stato, Sez. V, 23 gennaio 2015, n. 310), le controversie relative ad un’iscrizione anagrafica appartengono alla gi…

Nuova circolare del ministero dell’Interno

Il Ministero dell’interno con la circolare n. 6/2016 fornisce le istruzioni operative per l’individuazione delle modalità di accesso alla nuova banca dati, lo sviluppo del sviluppo del software per l’…

Portale informativo dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)

Il Ministero dell’Interno ha realizzato il “Portale informativo dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)” sul quale è possibile trovare tutta la documentazione tecnica concernente le…

Procedimenti di emigrazione per l’estero

Cittadino italiano L’emigrazione per l’estero del cittadino italiano si sostanzia in una procedura che coinvolge sempre e comunque l’ufficio che gestisce l’Anagrafe della popolazione italiana residen…

Giurisdizione del giudice ordinario

La materia dell’iscrizione nei registri anagrafici della popolazione, ha natura di diritto soggettivo, come costantemente affermato dalla giurisprudenza amministrativa con conseguente radicamento dell…