AIRE

IL CASO – Familiari del cittadino italiano che provengono dall’estero. Quali documenti occorrono per l’iscrizione anagrafica?

Moglie e figlio di un cittadino italiano stabiliscono la loro dimora abituale in questo Comune provenendo dall’estero. La signora è cittadina argentina, mentre il figlio ha la cittadinanza italiana. Q…

Iscrizione anagrafica cittadini svizzeri

Il Ministero dell’Interno, con circolare DAIT n. 64 del 7 giugno 2024, fornisce alcuni chiarimenti, a seguito di segnalazione da parte dell’Ambasciata di Svizzera in Italia, riguardante alcune diffico…

IL CASO – Iscrizione anagrafica di cittadino svizzero

E’ necessario chiedere il permesso di soggiorno per un cittadino svizzero che intende chiedere la residenza in Italia? > Leggi la risposta dei nostri esperti Ti consigliamo: [libreriaMaggioli isbn…

Obbligo di iscrizione all’AIRE: le nuove sanzioni

Il sito dei Comites “Comitati Italiani all’Estero” Parigi ricorda che l’iscrizione all’AIRE è un diritto e un dovere per ogni cittadino italiano nato all’estero o residente all’estero da oltre 12 mesi…

IL CASO – Ricomparsa da irreperibilità con documento scaduto

Una cittadina italiana, già cancellata da questo comune per irreperibilità accertata in data 21/06/2023 (e tutt’ora irreperibile in ANPR), si presenta ora allo sportello per l’iscrizione anagrafica. C…

IL CASO – Iscrizione anagrafica di cittadino marocchino con ricevuta della sola richiesta di asilo senza permesso di soggiorno

In data 22.04.2024 un cittadino marocchino per iscriversi all’anagrafe presenta come titolo di soggiorno un’attestazione che costituisce permesso di soggiorno provvisorio (art. 4 c. 3 d.lgs. 142/2015)…

L’attività dell’ufficiale d’anagrafe è disciplinata in modo vincolato

L’attività dell’ufficiale d’anagrafe è disciplinata in modo vincolato, essendo rigidamente definiti i presupposti per le iscrizioni, mutazioni e cancellazioni anagrafiche e, di conseguenza, la suddett…

IL CASO – Madre disoccupata di minore comunitario. È possibile l’iscrizione in anagrafe?

Quesito Una coppia non sposata di cittadini polacchi con un figlio minore chiede l’iscrizione anagrafica con provenienza dall’estero. Solo il padre è lavoratore, mentre la madre è disoccupata. Posto c…

FAQ su familiare del cittadino dell’Unione europea

  Familiare di cittadino UE – coabitazione Domanda: nel caso di familiare UE che accompagna o che si ricongiunge al cittadino UE in possesso di un autonomo diritto di soggiorno è richiesta l…

Il diritto di soggiorno e l’iscrizione anagrafica del familiare del cittadino dell’Unione

Il diritto di libera circolazione e di soggiorno del cittadino dell’Unione presuppone, affinché possa essere esercitato dignitosamente, la concessione di un analogo diritto ai familiari, qualunque sia…