Uncategorized

Iscrizione anagrafica

Cons. Stato 27 gennaio 2015, n. 310 Iscrizione anagrafica – diniego – potere discrezionale del Comune – non sussiste – contestazione – giurisdizione del giudice amministrativo – va esclusa. Secondo …

Dal 31 marzo mai più i figli naturali e figli legittimi. È in vigore il nuovo regolamento sulla filiazione

Dal 31 marzo mai più “figli naturali” e “figli legittimi”… nell’ordinamento giuridico italiano si intende. Il 31 marzo 2015 è entrato in vigore, infa…

Indicazioni operative relative alla procedura di verifica dell’adempimento degli accordi di integrazione in scadenza

Il Ministero dell’Interno ha diffuso una circolare 17 aprile 2015, n. 1653 “D.P.R. 14 settembre 2011, n. 179, recante il Regolamento concernente la disciplina dell’accordo di in…

Unioni civili: prosegue l’iter parlamentare

La Commissione Giustizia del Senato ha adottato un testo di legge base unificato che regolamenta la convivenza e le unioni civili tra persone dello stesso sesso, rispetto al quale è stato fissato il …

Concessione della cittadinanza italiana: elementi da valutare

TAR Lombardia Milano sez. IV 14/1/2015 n. 111 L’interesse pubblico alla concessione della particolare capacità giuridica, connessa allo status di cittadino, impone che si valutino, anche sotto …

Richiesta di asilo internazionale: omosessualità requisito rilevante

Accolto dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 4522 del 5 marzo 2015 il ricorso di un cittadino straniero contro la Commissione territoriale di Caserta che aveva rigettato la sua domanda di ri…

Polizia mortuaria: quali “deleghe” sono conferibili in caso di affidamento del servizio cimiteriale?

Un contenzioso locale derivante da una peculiare norma regionale, ha portato, prima il T.A.R, poi il Consiglio di Stato, ad esaminare, in parallelo agli aspetti interpretativi della norma de quo, anch…