Accordo per favorire le migliori pratiche negli affidamenti per l’accoglienza dei migranti
Promuovere le migliori pratiche negli affidamenti per l’accoglienza dei migranti e dei richiedenti asilo: un obiettivo comune che vede fianco a fianco Ministero dell’Interno e Autorità Nazionale Antic…
Le modifiche alla disciplina sul trattenimento degli stranieri in attesa di espulsione
Il decreto legge 19 settembre 2023, n. 124 (Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazi…
Contrasto all’immigrazione illegale
Nella seduta del Consiglio dei ministri n. 50 del 18 settembre segnaliamo di particolare interesse le nuove norme per il contrasto all’immigrazione illegale. Il Consiglio dei ministri ha deliberato a…
Immigrazione: “Comuni pronti a fare la loro parte”
Un grade clima di collaborazione quello tra i circa 80 amministratori, sindaci di tutte le parti politiche e provenienti da tutte le aree del paese che hanno preso parte a Roma alla riunione della Com…
Ricongiungimento familiare: procedimento e organi competenti
La Cassazione civile, sez. I, attraverso l’ordinanza n. 11599 del 3 maggio 2023 è intervenuta in tema di riconoscimento del diritto al ricongiungimento familiare chiarendo alcune questioni in materia …
Intesa UE – Tunisia: le misure in campo migratorio
Migrazione, stabilità macroeconomica, commercio e investimenti, transizione verso l’energia verde e relazioni fra le persone. Sono i punti chiave del Memorandum d’intesa per un partenariato strategico…
“Le comunità migranti in Italia”: Rapporti 2022
Sono disponibili online i nuovi rapporti sulle 16 comunità migranti più numerose in Italia, con dati aggiornati al 1 gennaio 2022. Curati dalla Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche …
Decreto immigrazione: il Governo vara le nuove regole
Il Consiglio dei ministri si è riunito eccezionalmente ieri giovedì 9 marzo 2023 (Cdm n. 24), presso l’aula consiliare del Comune di Cutro (Crotone) per varare un (atteso) decreto legge che introduce …
Stranieri residenti e nuovi cittadini: caratteristiche demografiche e distribuzione territoriale – Anno 2021
Dinamica della popolazione straniera residente ancora sotto l’effetto della crisi pandemica Nel 2021 la dinamica naturale e migratoria internazionale della popolazione straniera residente è ampiament…
Consiglio Europeo: le conclusioni sull’immigrazione
Lo scorso 9 febbraio si è riunito a Bruxelles il Consiglio Europeo e ha adottato conclusioni sui seguenti temi: Ucraina, economia, migrazione e altri punti, tra cui il dialogo Belgrado-Pristina e il t…