Si chiede parere su come procedere all’esatta denominazione di una strada privata a fondo “cieco” di una lunghezza di 700/800 metri su cui insistono più unità immobiliari private. In particolare a tale strada privata chiusa si accede da Via “Garibaldi” (strada comunale correttamente segnalata), i residenti della zona sono iscritti all’anagrafe come residenti in contrada XY (trattasi della denominazione della località in cui esistono i terreni circostanti, ma inesistente su google maps). Considerato che i residenti di detta strada privata necessitano di esatto indirizzo di residenza si chiede se sia possibile procedere con atto amministrativo a nuova denominazione anche se trattasi di strada privata oppure se sia più opportuno indicarla come Via “Garibaldi” (ovvero con la denominazione della strada principale) apponendo segnaletica verticale di indicazione di continuazione numerazione civica di Via “Garibaldi” dal numero civico 100 al numero civico 120.
Strada privata su cui insistono diverse abitazioni. Come procedere per la denominazione?
Si chiede parere su come procedere all’esatta denominazione di una strada privata a fondo “cieco” su cui insistono più unità immobiliari private
Leggi anche
Cancellare il cittadino straniero in caso di decesso all’estero
Quale documentazione è necessaria per procedere alla cancellazione della persona dall’anagrafe?
14/10/25
Il Comune può rilasciare il certificato storico di cittadinanza per gli iscritti AIRE?
Il rilascio di tale certificazione è di competenza del Comune di iscrizione AIRE o del consolato?
10/10/25
In seguito alla segnalazione prevista dall’articolo 16 la persona risulta presente solo temporaneamente presso l’altro Comune
Come procedere?
03/10/25
Raccomandata restituita con esito “sconosciuto”
Come procedere?
24/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento