Procreazione assistita

Congedo di paternità anche per la seconda madre: la Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità dell’art. 27-bis del d.lgs. 151/2001

Con la sentenza n. 115 depositata il 21 luglio 2025, la Corte Costituzionale ha esteso il diritto al congedo obbligatorio di paternità anche alla seconda madre nelle coppie omogenitoriali, sancendo il…

Famiglie omogenitoriali e diritti dei figli nati da PMA: nuova sfida alla Corte Costituzionale

Con l’ordinanza n. 148 del 26 giugno 2024, il Tribunale di Lucca ha deciso di sottoporre alla Corte Costituzionale una questione di grande rilevanza: lo statuto giuridico dei figli nati da famiglie om…

Trascrizione di atti di nascita da coppie omogenitoriali

La Prefettura-UTG di Avellino con circolare del 23 ottobre 2023, indirizzata ai Comuni, fa seguito alle decisioni della Corte europea dei diritti dell’uomo in tema di trascrizione di atti di nascita d…

Procreazione medicalmente assistita: illegittimo l’atto di nascita che indica il genitore intenzionale

La Cassazione Civile attraverso l’ordinanza n. 23527 del 2 agosto 2023 ha rigettato il ricorso presentato dalla mamma omosessuale, nonché genitore d’intenzione del piccolo avuto grazie ad un percorso …

Procreazione medicalmente assistita e irrevocabilità del consenso dell’uomo

Riportiamo il comunicato dell’Ufficio Comunicazione e Stampa della Corte costituzionale del 24 luglio 2023 : “PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA: IL CONSENSO DELL’UOMO NON PUÒ ESSERE REVOCATO DOPO LA…

La decisione della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo sul rifiuto di trascrivere gli atti di nascita da coppie omogenitoriali

In questa rivista avevamo già commentato due settimane fa la sentenza del 22 giugno 2023 della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo che ha respinto i ricorsi avverso i rifiuti delle autorità italiane (…

Figli nati all’estero mediante tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA): rifiuto all’iscrizione nei registri dello stato civile degli atti di nascita

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha respinto il ricorso proposto da due coppie di donne avverso il rifiuto delle autorità italiane di iscrivere nei registri degli atti dello stato civile gli att…